articoli mini-profilo di Politica da gennaio, 2019
La Cina spinge il modello ‘un paese, due sistemi’ su Taiwan scontrandosi con una forte opposizione
"Da Hong Kongese esorto i taiwanesi a non credere nella politica del PCC "un paese, due sistemi". Ottenuto il controllo, potranno fare ciò che vogliono".
Le manifestazioni contro il presidente Aleksandar Vučić si sono diffuse da Belgrado alle città di tutta la Serbia
Per la prima volta dagli anni '90, gli oppositori di sinistra e di destra temono che sul paese stia calando la dittatura e il fascismo.
In mezzo a disordini civili, la chiusura di internet fa peggiorare la crisi economica dello Zimbabwe

La cosa più spaventosa è che coloro che sono al governo sono convinti di fare un buon lavoro nella gestione di questo paese.
La crisi di legittimità politica del Venezuela ha scosso Wikipedia – e potrebbe aver portato al suo blocco

I collaboratori venezuelani di Wikipedia sono in guerra per una domanda che scuote il paese: chi può avanzare legittime pretese nei confronti della presidenza?
Il 2018 dell'America Latina, tra conflitti politici e inaspettate manifestazioni di solidarietà
Elezioni, migrazioni, sostegno della comunità e conflitto sociale. Un altro giro di vite per l'America Latina e la sua popolazione.
Da dove vengono gli antichi progenitori degli indiani? Il dibattito sulla migrazione indoariana imperversa ancora
"L'evidenza linguistica della teoria della Migrazione Ariana è molto forte. Adesso c'è qualcosa per coloro che necessitano di una scienza vera."
“Anche lasciandoci, ci ha dato una lezione”: il Tagikistan è in lutto per una coraggiosa sostenitrice dei diritti civili
"Non rimaneva in silenzio quando altri nascondevano la testa sotto la sabbia. Rischiava la sua vita tutti i giorni e conosceva il valore del rischio."
Trump ha scatenato un facepalm collettivo in Afghanistan con il racconto dell'invasione sovietica del 1979
"Noi ci siamo finiti in mezzo. Fine della storia."
La Cina perseguita la sinistra indipendente in nome del marxismo
Molti marxisti considerano la lotta dei lavoratori il perno della trasformazione sociale/politica, Gli ideologi cinesi definiscono "provocatori" i giovani militanti per i diritti dei lavoratori.
Censurati nel 2018: video di proteste, sentenze giudiziarie, notizie reali e… Peppa Pig

Dal blocco dei siti web alla revoca delle licenze, all'oscuramento degli account, la censura assume varie forme. Ecco alcuni casi di censura documentati nel 2018.
‘Basta uccidere le donne!’ è la nuova campagna contro la violenza domestica lanciata in Angola
"La violenza contro le donne è reale, lo è davvero. Non è qualcosa nelle teste delle femministe, non è un invenzione o parole al vento: È REALE!"