articoli mini-profilo di Politica da gennaio, 2020
Facebook si scusa per aver tradotto il nome del presidente cinese Xi Jinping come ‘Mr. Shithole’
"E il presidente cinese, il signor merda, che firma il libro degli ospiti della camera dei rappresentati."
Nonostante minacce legali e molestie, migliaia di persone si uniscono alla “corsa contro la dittatura” in Thailandia
"Le reazioni delle autorità e le tattiche di intimidazione sono sbagliate e assurde. Considerando che il paese è ritornato democratico, nessun cittadino dovrebbe subire intimidazioni."
Blitz della polizia in un centro di riabilitazione a Trinidad rivela condizioni disumane
Diverse persone sono state trovate in gabbie e maltrattate in un centro di riabilitazione che ha ricevuto milioni di dollari dal governo.
I lavoratori ucraini si battono contro il controverso nuovo codice del lavoro
Secondo attivisti ucraini e internazionali, la nuova proposta di legge indebolirà radicalmente i diritti dei lavoratori e il ruolo dei sindacati sul posto di lavoro.
Ultimatum per la registrazione biometrica delle SIM card in Tanzania
Con l'obbligo di registrazione biometrica della SIM la Tanzania si aggiunge alle lista crescente di nazioni africane incastrate nella rivoluzione digitale dei dati.
Il 2020 sarà l'anno delle ragazze e delle donne nigeriane?
Nel 2019 c'è stato un grande movimento di rivendicazione dei diritti delle ragazze e delle donne nigeriane. Il 2020 sarà sulla stessa lunghezza d'onda?
Giornalista thailandese condannata per un post su Twitter del 2017 riguardo un conflitto sindacale
Il caso della giornalista condannata per aver denunciato su Twitter gli abusi contro dei lavoratori getta luce sulla limitata libertà di espressione giornalistica in Thailandia.
#AustraliaBurning: ampie critiche verso la gestione del disastro nazionale da parte del primo ministro
"Il nostro paese è senza leader e mentre brucia, il leader di cui abbiamo bisogno e vogliamo sta organizzando una festa a New York".
Le proteste del movimento Hirak e le elezioni presidenziali hanno generato un'ondata di fake news in Algeria
Durante le elezioni presidenziali del 12 dicembre, i sostenitori filogovernativi si sono serviti dei social media per attaccare gli attivisti antigovernativi.
Che sta succedendo in Cile? Hashtag di un'inaspettata mobilitazione sociale in America Latina
In questo articolo riportiamo hashtag con informazioni e dibattiti che permettono di seguire ciò che sta succedendo per le strade delle città cilene.
Gli effetti della Nuova Via della Seta cinese sulle comunità shan nel Myanmar settentrionale
"La gente è preoccupata di perdere la casa, i terreni e le risorse idriche, qualcuno anche di perdere risorse naturali e luoghi del patrimonio nazionale."
L'esclusione dall'accesso all'informazione pubblica per i gruppi emarginati in India
Subhashish Panigrahi evidenzia le sfide e le opportunità relative all'accesso all'informazione pubblica per i gruppi emarginati in India.