articoli mini-profilo di Politica da marzo, 2020
L'India impone di restare a casa 14 ore per lottare contro il COVID-19
Milioni di indiani sono rinchiusi nelle proprie case dalle 7 alle 21 del 22 marzo 2020, in risposta al coprifuoco imposto dal governo per contrastare la diffusione del COVID-19.
Un nuovo libro racconta l'ascesa fulminea del vescovo brasiliano Edir Macedo a capo di un impero
Gilberto Nascimento ha indagato per quattro anni sul fondatore della Chiesa Universale del Regno di Dio, tra le più grandi chiese neopentecostali del mondo.
I giovani della Moldavia sperano nel cambiamento da lontano
I giovani moldavi cercano una vita migliore altrove ma si interessano alla politica nazionale. Intanto i politici di Chișinău riconoscono l'importanza del voto della diaspora.
La marcia dell'8 marzo delle donne di Istanbul segnata dalla violenza e dagli arresti della polizia
L'8 marzo, la marcia notturna femminista si è tenuta in diverse città turche. La 17° edizione dell'evento si è concluso con violenza e arresti ad Istanbul.
Gli italiani affrontano l'epidemia di COVID-19 tra il bisogno di sentirsi comunità e le criticità legate all'isolamento
Flash mob sonori e striscioni sui balconi durante l'epidemia di Covid-19, tra il bisogno di sentirsi comunità e le criticità sociali e lavorative legate all'isolamento.
La madre del blogger detenuto Le Anh Hung parla degli abusi nelle prigioni del Vietnam
Il Progetto 88 ha intervistato la signora Tran Thi Niem sul figlio in prigione, il blogger Hung, che viene spostato fra diversi ospedali psichiatrici dall'arresto nel 2013.
Il Pakistan afferma che il COVID-19 è sotto controllo tra cifre in aumento
Le persone sui social media dubitano sulle misure adottate dal governo siano adeguate e se esista una infrastruttura adeguata per fermare il Covid-19 in Pakistan.
L’ “approccio top-down” di Singapore per affrontare il COVID-19 merita tutti gli elogi ricevuti?
La strategia di Singapore contro il coronavirus non può essere solo un "approccio dall'alto al basso" che non tenga in considerazione i sentimenti delle persone.
La Repubblica Ceca entra in quarantena in seguito a direttive contraddittorie del governo
La Repubblica Ceca è entrata in quarantena nazionale il 16 marzo 2020. La popolazione è però autorizzata a uscire per andare al lavoro e ad acquistare alimentari.
Varakashi: la brigata online dello Zimbabwe colpisce attivisti e dissidenti
Il problema delle reazioni esagerate dei Varakashi che fanno pressione a chiunque non sostenga il governo zimbabwese, accusandolo di essere un agente straniero non patriottico.
La legge anti infiltrazione può fermare i media pro Pechino a Taiwan?
Un organo di stampa pro Pechino ha annunciato che lascerà il mercato taiwanese in segno di protesta per la legge anti infiltrazione di Taiwan.
Uno studio suggerisce che la Cina avrebbe potuto prevenire il 95% dei casi di Coronavirus
I casi avrebbero potuto essere ridotti del 66%, se le misure fossero state prese una settimana prima, o dell' 86% se fossero state prese due settimane prima.