articoli mini-profilo di Politica da novembre, 2020
In Bielorussia, i lavoratori del settore tecnologico temono per il futuro del loro lavoro
Alyaksandr Lukashenka si vanta di aver creato un "paradiso" per l'informatica bielorussa. Allora perché i giovani lavoratori del settore tecnologico protestano contro di lui?
Giornalisti accusati di sedizione secondo la legge sui crimini informatici in Pakistan
L’allarmante incremento di tali azioni contro i giornalisti conferma che il governo è incline a mettere il bavaglio alla libertà di espressione.
Funzionari pubblici di Hong Kong costretti a scegliere tra libertà di espressione e il loro lavoro
A seguito dell'entrata in vigore della legge sulla sicurezza nazionale, le autorità di Hong Kong hanno inserito una "clausola di fedeltà" nei contratti dei funzionari.
Quale futuro per la ‘legge anti-propaganda’ in Moldavia?
La legge è entrata in vigore nel 2018, nonostante l'opposizione del partito socialista attualmente al potere. I socialisti riusciranno ad abrogarla?
“Perquisizione in casa: la goccia che ha fatto traboccare il vaso”: colleghi reagiscono alla morte della giornalista russa
La giornalista Irina Slavina è morta il 2 ottobre a Nižny Novgorod dandosi fuoco. I colleghi porgono i loro omaggi per ricordare il coraggio della donna.
Chi sta vendendo i dati personali degli ucraini e per quale scopo?
Dati sensibili degli ucraini sono divulgati o venduti illegalmente online, creando condizioni favorevoli alla diffusione mirata di contenuti dannosi a ridosso delle elezioni del 25 ottobre.
Liberata la studiosa australiana Kylie Moore-Gilbert da una prigione iraniana tramite scambio di prigionieri
"È ora che gli alleati democratici - anzi, tutti i governi responsabili - lavorino per porre fine per sempre alla cattura statale di ostaggi, a cominciare dall'Iran"
Continua la lotta per porre fine alla SARS, brutale unità di polizia nigeriana
Le proteste contro la SARS continuano in vari stati della Nigeria. l governatore dello stato di Lagos Babajide Sanwo-Olu marcia con i manifestanti.
La Bielorussia si ritrova nel bel mezzo di un cambiamento generazionale?
L'indagine mostra le divisioni sociali alla base delle proteste contro Lukashenka. Importante la spaccatura fra gli adulti del periodo sovietico e quelli nati dopo il 1990.
Ignorato dal Papa, il cardinale di Hong Kong lascia Roma e protesta contro la nomina del vescovo favorito da Pechino
Mentre la Santa Sede normalizza i rapporti con Pechino, ha inizio la battaglia per la nomina del nuovo vescovo di Hong Kong.
Le papere gonfiabili che in Thailandia ispirano solidarietà e meme
"L'immagine delle autorità thailandesi, armate fino ai denti, che affrontano le papere gonfiabili mette in luce la disparità di forze tra manifestanti e Stato."
Durante la Festa Nazionale della Cina, l'intervista di cittadino “patriottico” di Hong Kong attira prese in giro online
Pechino presenta un manifestante pro-Cina come cittadino comune di Hong Kong, ma numerosi dubbi si sollevano online sulla sua vera identità.