articoli mini-profilo di Politica da febbraio, 2009
Russia: riflessioni sui recenti omicidi a Mosca
Un blogger anglofono riflette sui recenti omicidi di diverse persone importanti a Mosca. E un giornalista descrive la situazione nella capitale in una macabra lettera fittizia ai suoi "parenti che vivono fuori città": nient'altro che sangue e grigia routine.
Madagascar: uccise oltre 25 persone in un corteo verso il palazzo presidenziale
Almeno 25 le vittime della repressione governativa sabato ad Antananarivo, capitale del Madagascar, durante un corteo di protesta diretto verso il palazzo presidenziale. Con la situazione sempre tesa, Twitter e i blog rilanciano le drammatiche notizie in tempo reale.
Egitto: Erdogan, leader del mondo
Il Primo Ministro Erdoğan continu a conquistare sostenitori tra i Paesi arabi: in Egitto un blogger arriva a chiamarlo addirittura "leader del mondo", mentre un altro coglie l'occasione per evidenziare gli errori dei leader arabi che non hanno difeso la causa palestinese.
Iraq: una tranquilla giornata elettorale
L'attesa tornata elettorale è trascorsa senza intoppi in Iraq: più che pacifica, è anzi parso l'evento nazionale più noioso dall'inizio della guerra. Salam Adil ci presenta una selezione delle opinioni dei blogger locali.
Serbia: attacchi coordinati contro il programma radio liberal ‘Pescanik’
Recentemente il sito www.pescanik.net è stato oscurato, così come l'omonima trasmissione radio settimanale, in onda su Radio B92, storica voce della contestazione anti-Milosevic degli anni '90. Ecco alcune reazioni della blogosfera serba - incluse aperte accuse al presidente Boris Tadić.
Turchia: le reazioni dei blogger all'abbandono del Primo Ministro a Davos
A Davos il Primo Ministro Recep Tayyip Erdogan ha abbandonato il palco dopo un'accesa discussione con il Presidente israeliano Shimon Peres. La blogosfera turca reagisce in modo alquanto diversificato: alcuni lo salutano come "eroe", altri si chiedono quali saranno le ripercussioni in politica interna ed estera, altri ancora ritengono che si sia comportato in maniera inappropriata.
Cina: la scarpa scagliata contro il Premier Wen provoca reazioni infuriate
Diversamente dalle reazioni USA nel caso di Bush in Iraq, stavolta la scarpa scagliata contro Wen ha fatto arrabbiare un sacco di gente in Cina - dove però la notizia è stata inizialmente taciuta.
Kazakhstan: verso la fine delle banche private
La recente nazionalizzazione delle due maggiori banche private del Paese, in base a voci infondate sulla cattiva gestione, appare intenzionale e truffaldina. Vari blogger commentano e sottolineano la situazione controversa.
Tunisia: attacchi contro la libertà di parola
Ancora repressioni governative contro la libertà d'espressione. Sequestri e arresti nella redazione di Kalima, radio da poco attiva, perchè "senza licenza"; censurato un settimanale d'opposizione perchè pubblicava verbali d'interrogatorio "illegali".
Russia: giornata di cortei a Mosca
Nonostante il gran freddo, il 31 gennaio a Mosca si sono svolti dei cortei anti-governativi (con qualche scontro) e anche qualcuno pro-Cremlino. Eccone alcuni resoconti, foto, video e link - diffusi dagli utenti di LiveJournal.
Kazakhstan: LiveJournal sbloccato – e poi bloccato di buovo
Il 28 gennaio i netizen locali hanno improvvisamente avuto accesso a LiveJournal, bloccata dall'provider nazionale fin dal 7 ottobre scorso per ragioni sconosciute. Ma la sera del giorno dopo il 'piccolo errore tecnico' di Kazakh-telecom è stato corretto - e LiveJournal oscurato nuovamente.
Russia: Putin a Davos
A proposito della partecipazione di Putin al World Economic Forum 2009 di Davos, Leopolis scrive [in]: “Al di là dei problemi di traduzione, lo scambio Putin-Dell dimostra come Russia e Occidente...