articoli mini-profilo di Politica da aprile, 2009
Caraibi: il Summit delle Americhe al vaglio della blogosfera
Nell'imminenza del Quinto Summit delle Americhe a Trinidad e Tobago, i blogger caraibici non hanno mancato di analizzare i pro e i contro dell'evento - tra critiche, ironia e cultura. Nei prossimi giorni le reazioni successive all'evento.
Recessione globale: “il sottosviluppo è una sorta di benedizione”
Proseguendo l'excursus sull'attuale crisi economica mondiale, si scopre che i Paesi con economie ridotte, quelli poco industrializzati e non integrati a livello globale sembrano risentirne assai meno. Questo post riassume la situazione in Laos, Iran, Indonesia, Filippine, Albania e Kazakhstan.
Iran: secondo Ahmadinejad i blogger hanno diritto a difendersi
Secondo l'agenzia di stampa [far-in] della Repubblica Islamica dell'Iran, IRNA [in], il Presidente Mahmoud Ahmadinejad avrebbe scritto una lettera indirizzata al procuratore Saeed Mortazavi, incaricato della gestione dei processi a...
Cina: il futuro dell'era digitale
Su DANWEY, testata online specializzata in media e comunicazione, è stata pubblicata la versione inglese di un'intervista a Hu Yong, sul futuro della Rete in Cina [in] e sul contributo...
India: fatti e curiosità sulle elezioni generali in corso
Con la lunga fase delle elezioni generali appena iniziata, ecco un'interessante serie di fatti, cifre, curiosità e miti svelati. Il post fa parte dello speciale di Global Voices Online sulle elezioni in India.
Serbia: smantellate case di nomadi a Belgrado per far spazio ai Giochi Universitari Mondiali
Case smantellate e trasferimento coatto in zone lontane dal centro della città con la scusa della manifestazione sportiva. Riemergono così discriminazioni razziali (mai sopite) contro l'etnia gitana. Le Ong protestano presso le autorità e i blogger rilanciano.
Figi: situazione caotica con nuovo mandato all'ex Primo Ministro
Un giorno dopo aver annullato la Costituzione ed essersi auto-proclamato Capo di Stato, il presidente delle Fiji ha rinominato Premier Frank Bainimarama, appena deposto dai giudici per l'illegalità del suo colpo di Stato del dicembre 2006. S'infiamma il confronto nella blogosfera, esprimendo per lo più proteste e dissenso contro lo status quo.
Thailandia: diverse camicie colorate per diverse fazioni politiche
In Tailandia, sembra che ora l'appartenenza politica sia determinata dal colore della camicia: lo confermano i fatti e i blogger locali. Turisti e coloro che non intendono dichiarare la propria appartenenza politica, è bene indossino camicie multifloreali.
Cina: psichiatria con caratteristiche tutte cinesi
L'affermazione di un giurista filo-governativo sui presunti "disturbi mentali" di quanti presentano delle petizioni va suscitando un accesso dibattito online e sui giornali, con azioni di protesta a Pechino.
Iraq: ricordando il 9 aprile 2003 – l'impossibilità della neutralità
Il 9 aprile 2003 è una data fondamentale per la storia dell'Iraq contemporaneo: la caduta o la liberazione di Baghdad? Una scelta porta a sostenere una parte o l'altra. Stare nel mezzo è impossibile.
Corea del Sud: commenti e riflessioni sul razzo nord-coreano
Il recente lancio del missile (o satellite) nord-coreano ha provocato una varietà di opinioni tra i netizen sud-coreani, dalla sicurezza nazionale alle possibili ripercussioni economiche.
Rep. Dem. Congo: soldati senza stipendio saccheggiano le case dei civili
Diverse abitazioni di Kirumba, a 200 km a nord di Goma, sono state saccheggiate da soldati appartenenti al FARDC perché da tre mesi senza stipendio. Se ne discute animatamente online.