articoli mini-profilo di Politica da marzo, 2013
Russia: perché i giornalisti continuano a dimettersi?

Altri due giornalisti, in questo caso dei capo-redattori, sono stati costretti alle dimissioni. Molti sollevano il dubbio che tutti questi abbandoni non siano volontari, bensì dovuti a pressioni politiche in quella che sembra una campagna di "bonifica" della stampa russa.
Cresce la tensione (e la confusione) fra le due Coree
Preoccupati commenti online dopo l'annuncio di Phnom Penh di voler rompere l'armistizio firmato alla fine della guerra di Corea, 60 anni fa. Minaccia seria o colpo di testa per garantirsi aiuti alimentati in un Paese ormai sull'orlo della carestia?
Italia: stallo post-elettorale, M5S partito primo e giovane
Commenti e rilanci online sulla situazione di stallo politico dopo i sorprendenti risultati elettorali del 24-25 febbraio e sul Movimento 5 Stelle, il cui successo sta dando vita a uno dei Parlamenti più giovani d'Europa.
Stéphane Hessel: ispirazione ed esempio per tutti gli “indignati”
Stéphane Hessel: politico, diplomatico, partigiano francese, autore del bestseller internazionale "Indignatevi!" che ha venduto più di 4 milioni di copie in 100 Paesi ispirando le recenti proteste globali, si è spento nella notte tra il 26 e il 27 febbraio a Parigi. Tanti i ricordi e i commenti online.
Portogallo: ancora proteste tra musica, social media e azioni di disturbo
Migliaia di cittadini, scontenti delle misure di austerità imposte dal governo, sono scesi nuovamente in piazza il 2 marzo scorso. Usando al meglio i social media e Internet, il movimento ha anche ripreso la canzone storica "Grândola Vila Morena", simbolo della rivoluzione e del ritorno alla democrazia nel 1974.
Russia: la ‘cricca’ dei new media ne evita il fallimento?

Chiusa presumibilmente per motivi economica, la versione originale del sito OpenSpace.ru aveva una natura molto meno politica. Riaperta un mese dopo con grafica rinnovata e nuova squadra al timone, non è durata tanto quanto la precedente. I commenti degli "insider" dell'Internet russa.
Guinea: poco rosea la situazione politica
Guinea: scontri tra le forze dell'ordine e i militanti dell'opposizione. I giovani guineani insorgono: reclamano un futuro migliore.
Giappone: cercare la felicità nonostante la crisi economica
Con l'economia che continua a rallentare, anche in Giappone diventa sempre più difficile essere felici. Alcune riflessioni suggeriscono di puntare sulle piccole cose, senza rinunciare agli obiettivi di crescita nazionale.