articoli mini-profilo di Politica da giugno, 2017
I siti specchio aiutano gli utenti turchi a riconnettersi a Wikipedia

Mentre la piattaforma resta bloccata, sono nati molteplici mirror, ovvero siti "specchio" progettati per riprodurre il contenuto di Wikipedia e che vengono costantemente aggiornati.
‘Finanziare i narcos venezuelani come fa Goldman Sachs’
Sapendo da chi Goldman Sachs ha acquistato i bond, sembra una produzione Netflix, a metà tra la serie 'Narcos' e il film 'La Grande Scommessa'.
Cronache di una venezuelana preoccupata: lo scenario del terrore quotidiano

"Non ricordo [più] quando la violenza ha iniziato a far parte della mia vita e da quanto temo la prevaricazione del potere."
Cronache di una venezuelana preoccupata: un paese pieno di cicatrici storiche

"Cos'è il Venezuela ora come ora? Chi sono i venezuelani che sono sopravvissuti a questa sconfitta storica?"
I musulmani che non riusciamo a vedere

"L’islamofobia più brutale attacca la nostra appartenenza, la nostra identità che è così vasta, variegata e incrociata che non può stare in una scatola.
Un fisico, da sempre desideroso di lavorare negli Stati Uniti, afferma che il Paese non è più il “centro della scienza mondiale”
La sua famiglia ha attraversato tutto il mondo per compiere ricerche e difendere la scienza. Ora, lui è preoccupato per il futuro della scienza negli Stati Uniti.
Il più grande social network russo consente gli annunci politici, ma non quelli di tutti

Vkontakte, il popolarissimo social network russo, ha revocato il divieto di pubblicare annunci politici, anche se con severe limitazioni che favoriranno probabilmente l’establishment politico nazionale.
I cortometraggi di giovani registi cambogiani per fermare le molestie sessuali

Perché fermare le molestie sessuali? Alcuni giovani registi amatoriali cambogiani con le loro opere invitano il pubblico, soprattutto maschile, a comprendere l'impatto delle molestie sessuali.
La contestata eredità di un dittatore panamense
Alcuni lo considerano un tiranno e un assassino, altri guardano al passato con nostalgia. Sia come sia, Manuel Antonio Noriega è finalmente morto.
‘My Freedom Day’: l’India lotta per liberare i suoi 12 milioni di schiavi
12 milioni di schiavi indiani non hanno celebrato il My Freedom Day. Potrebbero salire a 18 milioni se non si aiuteranno i cittadini più vulnerabili.
“Squadroni della morte nella Manila di Rodrigo Duterte”: Il reportage vincitore del Premio Ivan Bonfanti 2017
L'VIII edizione del Premio Ivan Bonfanti premierà il 10 giugno il reportage "Squadroni della morte nella Manila di Rodrigo Duterte" della giornalista Cecilia Attanasio Ghezzi.
Nessun allarmismo: questo “Pulsante Rosso” serve ad aiutare i russi

L'app "Pulsante Rosso" collega velocemente i detenuti ad amici, familiari e organizzazioni dei diritti umani e protegge i manifestanti dagli arresti e condanne illegali.