primo piano: mini-profilo di Protesta
articoli mini-profilo di Protesta
La battaglia linguistica dell'Ucraina
Una recente discussione sul genere grammaticale femminile della lingua ucraina va ben oltre le questioni di genere.
Il Kazakistan è ancora tormentato dalla politica repressiva e dalla carestia dell'era sovietica
Il Kazakistan sta ancora facendo i conti con le tragedie del passato e rielaborando il trauma vissuto dalla sua popolazione.
L'Uganda emana una legge repressiva che mette in grave pericolo la comunità LGBTQ+
La minaccia della prigione e della pena di morte incombe sulla comunità LGBTQI+ ugandese in seguito alla promulgazione di una legge discriminatoria nel Paese.
“Quasi tutti gli artisti famosi hanno lasciato o lasceranno [la Russia], e chi rimane finirà nella lista nera e verrà bandito”
Per il rock russo, l'"epoca d'oro" sono stati gli anni dell'underground, fine degli anni '70 e prima metà anni '80. La domanda è: emergerà questo “nuovo underground”?
Report di Unfreedom Monitor: Venezuela
La ricerca di Advox sull'autoritarismo digitale in Venezuela è stata pubblicata in un report. Leggine un estratto e scarica il pdf completo.
Mappiamo un tipo diverso di viaggio in bicicletta
I viaggi in bicicletta danno priorità ai bei panorami, ma poiché il nostro viaggio è anche un racconto giornalistico, dobbiamo sviluppare una filosofia diversa nel percorso.
#FramedinBelarus: un gruppo artistico realizza ricami raffiguranti le storie dei prigionieri politici
il progetto vuole creare ritratti di ogni cittadino condannato illegalmente in Bielorussia (prigionieri politici) usando il ricamo del filo rosso tradizionale Bielorusso su sfondo bianco.
Questa nuova canzone cubana di tendenza invita gli artisti a denunciare il regime dell'isola
Canzoni cubane spingono i cubani a cantare, ballare e perseguire la tanto agognata libertà in una difficile realtà di sofferenza.
Chi sarà questa generazione dopo la guerra in Ucraina?
Non mi sono mai interessato di politica. Ora ho 37 anni, un mucchio di libri scritti, traduzioni, depressione e una pistola.
‘Postate a vostro rischio': intervista alla giornalista indiana Srishti Jaswal
Global Voices intervista Srishti Jaswal, giornalista indiana pluripremiata che è diventata bersaglio di molestie online da parte di troll di destra, ricevendo migliaia di minacce.
Gruppi anti talebani si uniscono e richiamano alla resistenza con ogni mezzo
Mentre la comunità internazionale discute su come relazionarsi con i talebani, l'importanza della conferenza di Vienna continuerà a crescere.
“Una storia d'amore in un paese d'odio”: Influencer arrestati per “propaganda” LGBTQ+ in Russia
Questa legge contro la “propaganda” diffonde censura ed esercita inoltre una grandissima pressione sulle persone della comunità LGBTQ+ e sulle organizzazioni che la sostengono.