articoli mini-profilo di Protesta da luglio, 2008
Cina: I cittadini-reporter si preparano ai Giochi Olimpici
Quelle in Cina saranno le prime Olimpiadi ad essere seguite anche da citizen journalist locali. In attesa di chiarimenti sul divieto sulle riprese degli eventi, girano online annunci di testate Web 2.0 alla ricerca di video-blogger in gamba e, soprattutto, di ciò che accadrà a lato delle manifestazioni sportive.
Mongolia, Russia: l'informazione sulle recenti manifestazioni
Scraps of Moscow scrive sul modo in cui i media russi hanno presentato le recenti rivolte in Mongolia – qui e qui.
Europa: I Rom d'Italia
Prendendo spunto da un articolo apparso su Comment is Free, il blog del quotidiano britannico The Guardian, dove Seumas Millne rilevava il ‘silenzio assordante’ dei leader europei sul piano di...
Bielorussia: attentato, arresti e solidarietà dei blogger
Dopo l'attentato di Minsk del 4 luglio, che ha scosso la quiete della Bielorussia pochi giorni dopo l'avvio della campagna elettorale per le elezioni legislative, i blogger si interrogano su chi siano davvero i responsabili, indicati dalle autorità in quattro ex appartenenti ad un movimento militarista giovanile.
Voci contro la guerra
Il blogger iraniano Free Lantern rilancia un serie di poesie e testi contro la guerra pubblicati in persiano da Without Border Association.
Dimostranti contro la corruzione in Iran
Da YouTube ecco un filmato che documenta la dimostrazione pacifica svoltasi una decina di giorni fa a Mashhad, la seconda città iraniana, per protestare contro la corruzione. Sul blog commenti...
Ucraina: Attivismo dal basso
In Ucraina, dopo la stagione della Rivoluzione Arancione, cresce il malcontento per l'operato del governo, dalla speculazione edilizia ai tanti incidenti mortali apparentemente senza responsabile e con scarso interesse da parte delle autorità. Oltre alle recenti manifestazioni di piazza, in stile Critical Mass, la Rete diventa lo strumento migliore per informare e sollecitare all'azione i cittadini.
Stato di emergenza in Mongolia all'indomani delle elezioni
Thomas Terry di Eagle Television informa sui disordini in atto in Mongolia. Si stimano in 20.000 i dimostranti scesi nelle strade per protestare contro i risultati elettorali. Potrebbe essere la...
Ucraina: un punto di vista dalla Crimea
La scorsa settimana, l'Ucraina ha messo al bando il sindaco di Mosca Yuri Luzhkov, dopo che questi aveva auspicato che la Russia prendesse il controllo di Sebastopol, porto ucraino del Mar Nero. L'incidente diplomatico è stato molto seguito dai media e dai blog ucraini e russi. Ecco di seguito alcuni interventi apparsi sul blog di un abitante di Balaklava, città della Crimea inclusa nel distretto di Sebastopol.