articoli mini-profilo di Protesta da novembre, 2011
Filippine: arrestata l'ex presidente Arroyo
La messa agli arresti ospedalieri dell'ex presidente (2001-2010) Gloria Arroyo -- indagata per reati di furto, violazione dei diritti umani e frode elettorale -- ha fatto diventare l'hashtag #ArroyoArrest uno dei più seguiti su Twitter in questi giorni.
Perù: la blogosfera riflette sui conflitti minerari
I blogger peruviani si esprimono sulle recenti proteste e conflitti sociali per i problemi ambientali derivanti dall'attività mineraria nel Paese e sull'influenza di questi fenomeni sulle future azioni del governo del presidente Ollanta Humala.
Palestina: attivisti palestinesi sfidano la segregazione israeliana
Il 15 novembre alcuni palestinesi sono stati arrestati su un autobus che trasportava coloni israeliani -- a dimostrare gli effetti della segregazione in atto. Il gruppo si è dato il nome di “Freedom Riders”, come gli attivisti per i diritti civili negli Stati Uniti nel 1961.
EAU: sciopero della fame per cinque attivisti detenuti
Attualmente sotto processo per aver pubblicato materiale online sotto pseudonimo, i cinque hanno dato inizio a uno sciopero della fame per attirare l'attenzione sulla loro vicenda e sugli abusi cui sono sottoposti in prigione. Raccolta di reazioni online, per lo più di solidarietà e sostegno.
Bangladesh: valorosa protesta contro la pratica della dote
Farzana Yasmin, giovane sposa del Bangladesh, ha provocato un vero e proprio terremoto nel paese divorziando dal marito subito dopo il matrimonio. L'accusa per lo sposo è di complicità e connivenza, avendo egli appoggiato le illegittime richieste di dote avanzate dai membri della sua famiglia.
Fine della corsa: Berlusconi si dimette dopo 17 anni al potere
Dopo scandali e controversie, è stata la sconfitta sul rendiconto di bilancio a provocare le dimissioni del Presidente del Consiglio. Mentre l'economista Mario Monti avvia le consultazioni per il nuovo governo, tanti italiani festeggiano (in piazza e online) quest'evento di portata storica.
L'Italia celebra le dimissioni di Berlusconi
Milioni di italiani (nel mondo) celebrano un momento storico: le dimissioni del premier [it] Silvio Berlusconi, ufficialmente presentate in questi minuti al Presidente Giorgio Napolitano. Insieme al video streaming dal...
Siria: crescono le campagne internazionali di solidarietà
Un'ondata di iniziative è sorta a livello globale per esprimere solidarietà al popolo siriano, soprattutto durante la festa islamica di Id Al-Adha. Attraverso tecnologie vecchie e nuove, dal telefono ai social media, il popolo della Rete vuol far sapere ai siriani che non sono stati dimenticati.
Brasile: il movimento #OccupyBeloMonte viene cacciato dal cantiere
Il 27 ottobre, gruppi indigeni dell'area del fiume Xingu hanno occupato il cantiere della tanto controversa centrale di Belo Monte. L'intervento della polizia, però, ha messo fine all'iniziativa. Le reazioni online non si sono fatte attendere.
Israele: nuova ondata di proteste, per le strade e su Internet
Il 29 ottobre è partita una nuova ondata di manifestazioni del movimento per la giustizia sociale. Prima di scendere in piazza, molti hanno espresso online il proprio sostegno alla protesta, contro un governo che continua a tagliare sul welfare e a ignorare il malcontento dei cittadini.