articoli mini-profilo di Protesta da maggio, 2013
Brasile: boy band accusata di stupro continua il tour
Nonostante nove membri della boy band brasiliana New Hit, siano accusati di stupro di gruppo ai danni di due sedicenni, la band continua il tour nazionale.
La ‘Marcia delle prostitute’ agita le città brasiliane
Lo scorso sabato 25 maggio il movimento Sluwalk[it] Brasil ha organizzato la Marcha das Vadias (@MarchaVadias) [pt], una serie di manifestazioni di protesta nelle strade delle capitali degli stati federali...
India: sentenza tutela i diritti tribali dagli scavi della Vedanta
Dal 2004 la compagnia britannica Vedanta Resources premeva per estrarre bauxite dal suolo considerato sacro dalla popolazione indiana dei Dongria Kondh. La Corte Suprema indiana ha ora preso la storica decisione di rimettere il verdetto ai consigli dei villaggi coinvolti.
Tunisia: Attivista di FEMEN accusata di detenzione illegale di spray al peperoncino
La 19enne tunisina, attivista di FEMEN, conosciuta con lo pseudonimo di Amina Tyler, è stata chiamata in giudizio non per oltraggio al pubblico pudore o per profanazione, ma con l’accusa di possesso non autorizzato di spray paralizzante. Secondo la legge rischia sei mesi di prigione.
India: commento negativo sul velo in TV scatena polemiche
La presentatrice di un popolare canale televisivo dello Stato del Kerala è al centro di un'aspra polemica dopo aver definito come una "primitiva forma di oppressione" la pratica di indossare il velo da parte delle donne musulmane.
Russia: quello che le donne non possono dire

Maria Baronova, figura d'opposizione nella politica russa, ha scritto una lettera pubblica carica di riferimenti sessuali allo scrittore e dissidente politico Eduard Limonov. Forti le risposte dei netizen.
Bolivia: Lavoratori manifestano per l'aumento delle pensioni
Dal 6 maggio molti lavoratori (minatori, insegnanti, operatori sanitari, staff delle università e sindacati) sono in sciopero per ottenere un aumento delle pensioni utile agli anziani come al futuro dei giovani. Il governo vede le manifestazioni come azioni politiche, non popolari, e le trattative vanno a rilento.
Brasile: gli Indios resistono allo “sviluppo” imposto dallo Stato
Le politiche per lo sviluppo economico del governo Roussef sono causa di contrasto tra gli indigeni e il governo. Le mega-costruzioni progettate in vista dei Mondiali 2014 e delle Olimpiadi creano disagio e malcontento, forti le critiche da parte degli attivisti e delle popolazioni locali.
Sud Corea: Nazioni Unite indagano sulle recenti presidenziali
Il gruppo popolare sudcoreano “Combatti per i diritti dei votanti”, ha presentato una petizione [en] alle Nazioni Unite chiedendo di indagare su una sospetta frode elettorale. Sono tuttora in corso una...
Indonesia: progetto a sostegno dei prigionieri politici a Papua
Parte un'iniziativa popolare per documentare le storie dei prigionieri politici in Papua occidentale, regione dell'Indonesia in cui negli ultimi 50 anni la popolazione ha combattuto per ottenere l'indipendenza -- con molti incarcerati, torturati o maltrattati per questo motivo.
Iran: Zahra, personaggio dei fumetti, miglior candidato alle presidenziali?
La provocatoria campagna online vede protagonista questa eroina dei fumetti e la sua storia, ambientata durante il voto del 2009. E' il simbolo deIla lotta per elezioni libere e giuste, inclusa la presenza di candidati dell'opposizione -- cosa per ora impossibie nella realtà.
Gabon: si riaccende la lotta contro gli omicidi rituali
La scoperta del corpo mutilato di una giovane donna su una spiaggia della capitale Libreville va risvegliando l'interese e l'impegno contro la pratica degli omicidi rituali.