articoli mini-profilo di Protesta da dicembre, 2013
Brasile: Un gufo sull'albero, leader indigeno resiste all'invasione della polizia di Rio de Janeiro
Protesta di José Urutau Guajajara di per salvare il villaggio Maracanã e il suo Museo degli Indios dallo sgombro forzato imposto dalla polizia.
Egitto: attivisti arrestati con la nuova legge anti-protesta
Ottantanove attivisti che fanno parte della campagna contro i processi militari sono stati arrestati dal in seguito alla legge anti protesta emanata dal presidente ad interim Adly Mansour.
Portorico: “Dove respira il mare” lettera del prigionero politico Oscar López Rivera
Oscar López Rivera ha passato 32 anni come prigioniero in USA. In questa lettera, indirizzata a sua nipote Karina, ricorda il suo amato mare.
India: la corte suprema dichiara illegali le pratiche omosessuali
"Ieri non ero un criminale, oggi lo sono. Intendo rimanerlo. Non chiederò il permesso alla signoria prima d’amare"
“Il mondo esterno spaventa Putin”: i netizen russi sulle proteste ucraine pro-UE

Dopo la mancanta firma dell'accordo pro UE proseguono le manifestazioni, oltre ai commenti dei netizen russi, sia favorevoli che contrari alle aspirazioni europeiste.
Australia: netizen inviperiti per spionaggio ai danni del presidente indonesiano
Un politico conservatore si lascia scappare su Twitter un insulto ai danni del presidente indonesiano, al centro del caso di intercettazioni da parte dell' Australia.
Paesi Bassi: il razzismo, l'ONU, e la tradizione di San Nicola
Mentre i bambini del Belgio, dei Paesi Bassi e di altri paesi si preparano per San Nicola il 6 dicembre, l'ombra del razzismo incombe sulla tradizione.
Russia: L'artista che si è inchiodato i testicoli per protesta farà la fine delle Pussy Riot?

Piotr Pavlensky, l'artista politico che ha inchiodato il suo scroto in Piazza Rossa, dovrà rispondere delle stesse accuse di "atti vandalici" imputate alle Pussy Riot.
Corea del Sud: corsa contro il tempo per gli ex dipendenti ammalati della Samsung
I lavoratori che soffrono di malattie legate al lavoro hanno difficoltà nelle cause, sul riconoscimento ed il risarcimento. Recentemente ci sono stati alcuni sviluppi positivi.
Corea del sud: prete cattolico critica il governo e viene accusato di essere “pro-nord”
Un sacerdote cattolico che criticato l'attuale governo, coinvolto in uno scandalo elettorale. Ora è sotto inchiesta, viene attaccato dai conservatori e etichettato come "simpatizzante pro-nord".
Cina: Ai Weiwei e la protesta dei fiori
Il governo cinese ha proibito all'artista-attivista Ai Weiwei [it] di viaggiare al di fuori del paese sin dal 2011, quando è stato perseguito per evasione fiscale. Per esprimere il suo...