articoli mini-profilo di Protesta da febbraio, 2014
Algeria: quando la polizia non agisce, intervengono i giornalisti partecipativi
Dopo l'omicidio pubblico del ventunenne Babaousmail Azzedine e le omesse indagini della polizia, i giornalisti partecipativi hanno preso in mano la situazione, riferisce Abdou Semmar.
Ucraina: “Un ragazzo è morto tra le mie braccia” #EuroMaidan
Una studentessa a Kiev, Ucraina, posta su Twitter un'intera giornata di violenta resistenza tra ribelli e polizia, causa di 25 morti e centinaia di feriti.
Bosnia: i manifestanti chiedono pane, giustizia sociale e libertà di espressione
Quando i cittadini di Tuzla, seconda città bosniaca, hanno iniziato a protestare il 4 febbraio 2014, pochi si aspettavano tumulti nazionali, appena una settimana dopo.
Cina: Il pacifico attivista per i diritti civili Xu Zhiyong condannato a 4 anni di reclusione
La sentenza si inserisce nel contesto repressivo attuato dalla nuova drigenza del PCC di Xi Jinping, contro i politici liberali cinesi che sostenegono riforme costituzionali.
Russia: rivolta interna nel collettivo delle Pussy Riot?

Spaccatura interna al collettivo punk femminista Pussy Riot: dopo il concerto tenuto da Nadya e Masha a New York gli altri membri si sono dissociati.
Qatar: immigrati tra sudore e sangue nel Paese più ricco del mondo
Durante il suo recente viaggio in Medioriente, il PM Enrico Letta non ha speso una parola per le condizioni inumane dei lavoratori immigrati in Qatar.
Spagna: in favore dei diritti sessuali e riproduttivi delle donne
Il movimento femminista delle Asturie, in Spagna, ha creato il "treno di libertà" per protestare contro un progetto di legge che vuole cambiare le norme vigente sull'aborto.
Algeria: mobilitazione di netizen e attivisti smaschera gli abusi della polizia durante le proteste
Durante le proteste a El Guerrara la polizia ha picchiato i manifestanti. I netizen hanno filmato e denunciato tali comportamenti. Abou Semmar riporta i fatti.
Italia: Terra dei fuochi, “anticamera dell'Inferno”
Da anni la terra tra Napoli e Caserta è diventata luogo di smaltimento illegale di rifiuti pericolosi, che stanno avvelenando tutto l'ambiente e causando tumori.
Corea del Sud: sottrazione di dati senza precedenti coinvolge 20 milioni di persone
Per attenuare la rabbia dell'opinione pubblica dopo lo scandalo nazionale sulla privacy, le autorità hanno adottato misure più restrittive, ma i netizen continuano a lamentarsene.
Brasile: in memoria del massacro di Pinheirinho
Il documentario "Somos Todos" è attualmente online e mostra gli abitanti di Pinheirinho coinvolti nella distruzione delle loro abitazioni nel gennaio 2012.
Giappone: i pescatori di Taiji ritornano a compiere il massacro annuale dei delfini
Quest'anno quasi 250 delfini dal naso a bottiglia sono stati macellati o venduti ai parchi marini. I netizen giapponesi e gli ambientalisti condannano la pratica.