articoli mini-profilo di Protesta da maggio, 2011
Egitto: campagne online per il rilascio dei manifestanti arrestati
Domenica scorsa, durante una manifestazione di protesta tenutasi davanti all'Ambasciata israeliana del Cairo per commemorare la Nakba (l'esodo palestinese che seguì alla creazione dello stato di Israele), molti giovani sono stati attaccati e arrestati dalle forze di sicurezza. Subito attivato il tam-tam del cyber-attivismo.
Giordania: in marcia verso la Palestina
Salem Husseini ha raccolto su Storify [en/ar] tweet e foto delle marce organizzate in Giordania nell'anniversario della Nakba [it], il giorno della catastrofe araba che seguì alla nascita di Israele...
Messico: i cittadini si mobilitano contro la riforma della Legge di sicurezza nazionale
Monta l'opposizione -- online come offline -- a una riforma che, a giudizio di gruppi di difesa dei diritti umani, esperi, avvocati e anche alcuni politici, legalizzerebbe gli abusi dell'esercito contro i civili in nome della sicurezza nazionale.
Siria: blocco delle comunicazioni Internet in alcune zone del Paese
Ieri gli utenti locali di Twitter hanno segnalato l'interruzione dell'accesso alla Rete su cellulare, con alcuni che riportano anche il blocco delle linee telefoniche fisse e del'elettricità in alcune zone. Si estendono intanto le proteste di piazza.
Tunisia: torna la brutalità della polizia
Il Paese rischierebbe un colpo di Stato, e la vecchia guardia legata a Ben Ali continua da dietro le quinte a manovrare il governo -- almeno secondo l'ex ministro degli Interni Farhat Rajhi. Sono così riprese le proteste di piazza, con nuove repressioni e ampi rilanci tramite i social media.
Libano: un sondaggio sulle recenti proteste
La piattaforma d'informazione libanese Hibr [ar/en] ha pubblicato i risultati [en] di un sondaggio online sulle diverse percezioni dei Libanesi nei confronti delle proteste [en] contro il “regime settarista” recentemente...
Argentina: proteste degli indigeni Qom nel centro di Buenos Aires
Da novembre la comunità indigena, proveniente dal nord del Paese, ha dato inizio a un blocco stradale e allo sciopero della fame nel centro della capitale. I blogger raccontano l'origine del conflitto e cercano di richiamare l'attenzione sulle loro rivendicazioni -- mentre sembra riaprirsi il dialogo con le autorità.
Mondo arabo: “il 2011 sarà un anno davvero storico”
Siamo solo a maggio ma negli ultimi mesi una serie di importanti eventi ha colpito il mondo arabo. Dopo la notizia sulla morte di Osama Bin Laden, diversi utenti Twitter hanno commentato sulle vicende del 2011 accadute finora. Eccone una veloce panoramica.