articoli mini-profilo di Protesta da maggio, 2012
Russia: il ritorno di Putin scatena contestazioni anche sul web

Sulla scia delle proteste di piazza contro il terzo insediamento di Vladimir Putin alla presidenza della Russia, accese anche le reazioni e le considerazioni dei blogger russi, spesso incentrate sulla repressione dei manifestanti da parte delle forze di sicurezza.
Spagna: Barcellona sotto assedio durante il meeting BCE
Il 2, 3 e 4 maggio scorsi, si è tenuto il vertice della Banca Centrale Europea a Barcellona, in una città sotto l'assedio delle forze dell'ordine. Per questo incontro, la Spagna ha temporaneamente sospeso il trattato di Schengen al confine con la Francia.
Spagna: nuove proteste di piazza e discussioni online
Il 15 maggio si celebra il primo anniversario del movimento degli indignados. I netizen spagnoli ne discutono online sotto gli hashtag #YoVoy12M e #ALaPlaza -- divenuti subito 'trending topics'.
Yemen: quante donne ogni giorno sono vittime di molestie sessuali?
L'articolo pubblicato il 2 maggio sul quotidiano pan-arabo Al Hayat, dove si riportava che il 90% delle donne yemenite subisce un qualche tipo di molestia, ha causato un acceso dibattito online.
Guatemala: comunità in rivolta contro una centrale idroelettrica
L'ennesimo conflitto ambientale contrappone i nativi e i poteri economici che ne minacciano lo stile di vita. Dopo scontri e violenze, sono i citizen media a fornire aggiornamenti sullo sviluppo degli eventi.
Corea del Sud: nuovi timori di mucca pazza, proteste contro la carne USA
Migliaia di Sudcoreani hanno tenuto veglie di protesta gli scorsi giorni per dimostrare contro l'ininterrotta importazione di carne bovina dagli Stati Uniti. Dopo le manifestazioni di massa di quattro anni fa, il governo avevo promesso di interrompere l'import se fossero stati scoperti altri casi di mucca pazza.
Cuba: quale libertà (di stampa)?
Il 3 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. Nella blogosfera caraibica, tuttavia, gli unici a parlarne sono alcuni blogger cubani che non vivono sull’isola.
Colombia: commenti e rilanci in occasione della Festa del Lavoro
Come in altri Paesi del mondo, anche in Colombia il 1° maggio è stato scandito da manifestazioni e cortei. Gli avvenimenti, quasi ignorati dai media tradizionali, hanno trovato ampio spazio sui citizen media e social network, dove i netizen hanno rilanciato opinioni, commenti e immagini della giornata.
Il Primo Maggio nel mondo arabo
Il Primo Maggio viene celebrato in molti paesi arabi e in Libia la giornata è stata proclamata festività nazionale. Non mancano tuttavia i conflitti: in Bahrain le manifestazioni sono state attaccate dalla polizia, in Libano il sito del Ministero del lavoro ha invece subito un attacco dagli hacker.
Filippine: demolizione di baraccopoli scatena l'indignazione dei netizen
Almeno una persona è stata uccisa e una decina sono rimaste ferite a seguito dello scontro tra la polizia e i residenti del quartiere di Silverio Compound a Paranaque City che protestavano contro la demolizione delle loro case. Aspra l'indignazione espressa attraverso i social media.