articoli mini-profilo di Protesta da giugno, 2013
Spagna: la sanità pubblica stravince al referendum popolare
A maggio circa 1 milione di persone a Madrid hanno votato per la sanità pubblica nell'ambito di un referendum popolare. I risultati saranno ora portati a Bruxelles perché la voce dei cittadini venga ascoltata.
Hong Kong: in migliaia per l'anniversario del massacro di piazza Tiananmen
Decine di migliaia di persone hanno affrontato la pioggie torrenziale caduta su Victoria Park, per commemorare il 24esimo anniversario del Massacro di piazza Tiananmen del 1989, con una veglia-fiaccolata. Hanno scandito l'evento canzoni di protesta, candele e grande partecipazione.
Turchia: le proteste di Istanbul viste da un giornalista ucraino
Le notizie delle proteste anti-governative in Turchia stanno facendo il giro del mondo. In Ucraina questi eventi sono paragonati alla loro Rivoluzione Arancione del 2004. I più consultati aggiornamenti sono di Osman Pashayev, giornalista ucraino a Istanbul, che sta facendo il punto della situazione in maniera molto chiara.
Turchia: “Un albero muore, una nazione si solleva”
Venerdì scorso, a Istanbul ha preso il via un'escalation di violenza che ha sconvolto tutto il Paese: il sit-in inizialmente non violento aveva coinvolto alcune decine di persone radunatesi per manifestare il proprio dissenso nei confronti dei progetti di riconversione urbana per Gezi Park, l'unica area verde di Istanbul. Durissima la reazione delle forze dell'ordine, con il conseguente coinvolgimento dell'opinione pubblica internazionale attraverso i social media.
Video: due uomini di mondi diversi contro l'ingiustizia
Mkhuseli "Khusta" Jack e Oscar Olivera hanno guidato due movimenti di resistenza civile, uno in Sudafrica nel 1985, l'altro in Bolivia nel 2000. Un video racconta le loro storie.
Cambogia: studenti difendono la situazione dei diritti umani
Alcuni studenti [en] della cambogiana Mekong University hanno messo in atto una protesta [en] in seguito alla conferenza tenuta dal rappresentante per i diritti umani dell'ONU, Surya Subedi, riguardo alla legge sugli investimenti esteri. I manifestanti hanno accusato il delegato dell'ONU di avere drammatizzato la situazione dei diritti umani in...
Syria Untold: a Raqqa parte la ricostruzione creativa
Dopo il ritiro dell'esercito siriano da Raqqa nel marzo del 2013 la città ha subito un enorme vuoto di potere, specialmente nei servizi pubblici. Syria Untold parla con un gruppo di giovani attivisti che attraverso diverse campagne e iniziative ricostruiscono la Siria dei loro sogni.