articoli mini-profilo di Protesta da novembre, 2013
Spagna: Borse di studio col contagocce per migliaia di studenti del programma Erasmus
Il ministero dell'Istruzione spagnolo ha revocato parte dei soldi per programmi Erasmus durante l'anno in corso. Dopo proteste online sono stati ripristinati, solo per quest'anno.
Portogallo: dibattito dei movimenti sociali sulle manifestazioni
“A cosa servono le grandi manifestazioni?“[pt, come per tutti gli altri link]: una domanda che molti portoghesi si ripetono nell'attuale contesto di “crisi” e “austerity”, e che il Laboratorio della...
Egitto: né Morsi né Sisi
Su Twitter, Doaa Nada ha pubblicato questo disegno. Così scrive su Twitter [ar]: ياللي بتهتف (مرسي- وسيسي ) لا دة هيرجع ولا دة رئيسي @DoAaNaDa: Per chi celebra Morsi e Sisi, il primo...
Corea del Sud: vittoria postuma di un'operaia sulla Samsung
La società sudcoreana Samsung è stata criticata per le note violazioni delle norme sul lavoro. ‘International Campaign for Health and Labour Rights of Samsung Electronics Workers‘ [en] spiega la recente decisione...
Spagna: il Consiglio d'Europa denuncia violazioni di diritti umani
Il Consiglio d'Europa denuncia la grave situazione dei diritti umani in Spagna dovuta ai tagli alla spese e al ricorso alla violenza della polizia.
Indonesia: sciopero generale dei lavoratori per aumentare il salario minimo
Il 31 ottobre e 1 novembre si è svolto uno sciopero generale per chiedere migliori condizioni per i lavoratori. Molti netizen partecipano, altri sono negaitivi.
Pakistan: Marcia di 700 km. per gli scomparsi del Belucistan
Migliaia sono le persone scomparse nell'ultimo decennio nel Paese lacerato dalla guerra, e ora moltissimi li hanno ricordati così (oltre all'hashtag #VBMPLongMarch).
Macedonia: protesta dei giornalisti dopo l'arresto del loro collega Kezarovski
I giornalisti macedoni si sono riuniti il 31 maggio 2013 [mk; video e testo: sq, mk] davanti al Tribunale Penale della capitale Skopje, per protestare contro l'arresto del loro collega,...
Arabia Saudita: posti di blocco, fermi ed inseguimenti nel ‘Giorno delle donne al volante’
Il 26 ottobre, la campagna per il diritto alla guida delle donne saudite viene soffocata dalle forze dell'ordine. L'azione governativa è stata criticata dai netizen.
Brasile: Strade con nomi da ricordare e sequestri nelle case degli attivisti di Porto Alegre
Alcuni libri politici confiscati dalla polizia scatenano l'indignazione attivista sui social network. Il governo provoca i movimenti sociali che rispondono con adesivi sui cartelli stradali.