articoli mini-profilo di Protesta
«Chiediamo un perdono che sappiamo non arriverà mai»: in Russia si portano fiori ai monumenti dedicati agli ucraini
In molte città russe, davanti a monumenti commemorativi, vengono deposti fiori e foto della casa distrutta a Dnipro, Ucraina, da un missile russo il 14 gennaio 2023.
Cambiamenti climatici, autoritarismo digitale e campagne di disinformazione hanno dominato l'Asia meridionale nel 2022
Nel 2022 la situazione in Paesi come Pakistan, India, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka è stata difficile. Cos'è successo quest'anno in Asia meridionale? Continua a leggere.
I parenti dei militari arruolati in Russia non sanno se siano vivi o morti
Nella regione russa di Samara una petizione di richiesta dei nomi dei militari morti sotto il bombardamento di Makeevka del 31/12/22 ottiene 50.000 firme. L'esercito l'ha rifiutata.
Le prime vittime delle leggi anti-LGBTQ+ in Russia sono le persone trans e i libri
Tiktokers, una casa editrice, film e programmi televisivi apertamente trans, sentono il peso della legge russa sulla propaganda anti-LGBTQ+.
Problemi in Cambogia con la cessione di terre della Banca Mondiale
La Banca Mondiale voleva dare terre e opportunità ai poveri agricoltori cambogiani. Invece, ha rovinato economicamente gli antichi abitanti, senza fattorie né boschi di comunità.
I manifestanti contro la politica zero-COVID dei “fogli bianchi” rischiano la sparizione forzata in Cina
In Cina un numero imprecisato di manifestanti contro la politica Zero Covid è stato sottoposto a sparizione forzata fra Natale e il Capodanno lunare.
Nonostante timori di contaminazione, il Giappone scaricherà presto l'acqua trattata della centrale nucleare di Fukushima nel Pacifico
"(Il piano) mostra un diretto disprezzo per la sovranità e l'autodeterminazione dei popoli del Pacifico e per l'oceano da cui dipende il loro sostentamento".
Khodanour Lajai: icona della rivoluzione in Iran
Khondoor Lajaei è diventato famoso per aver contrastato felicità e libertà vissute dagli iraniani ordinari con il dolore che molti iraniani associano al governo.
Diario della diaspora: il racconto di un lavoratore nepalese emigrato in Qatar
"Questa é la nostra realtà. Vogliono quelli tranquilli, che si possono zittire." Il racconto di un lavoratore nepalese migrante ritornato dopo 3 mesi in Qatar.
Il popolare tiktoker Nekoglai parla di torture da parte della polizia russa
L'esempio del tiktoker dimostra che i video con contenuto politico e d'opposizione possono essere tanto popolari tra i giovani quasi quanto quelli d'intrattenimento.
I sostenitori di Bolsonaro tentano il colpo di stato assaltando la sede dei tre ministeri brasiliani
8 gennaio 2023 una data da ricordare in Brasile: giorno in cui una folla bolsonarista ha invaso edifici statali tentando di colpo di stato, una settimana dopo l'insediamento di Lula.
L'effetto delle interruzioni di internet sulle mobilitazioni pubbliche
Le interruzioni della rete internet non sono un fenomeno nuovo per i regimi autoritari. Si osserva una tendenza nel restringerne l’accesso a differenti livelli.