Rifugiati
- Alimentazione
- Ambiente
- Arte & Cultura
- Attivismo
- Campagne
- Carcere
- Censorship
- Citizen Media
- Cyber-attivismo
- Diritti gay (LGBT)
- Diritti umani
- Disastri
- Donne & Genere
- Economia & Business
- Elezioni
- Etnia
- Film
- Fotografia
- Giovani
- Good News
- Governance
- Guerra & conflitti
- Idee
- Indigeni
- Interventi umanitari
- Istruzione
- Lavoro
- Legge
- Letteratura
- Libertà d'espressione
- Linguaggi
- Media & Giornalismi
- Migrazioni
- Musica
- Politica
- Protesta
- Relazioni internazionali
- Religione
- Rifugiati
- Salute
- Scienza
- Sorveglianza
- Sport
- Storia
- Sviluppo
- Tecnologia
- Ultim'ora
- Umorismo
- Viaggi e turismo
- marzo 2021 3 articoli
- febbraio 2021 4 articoli
- gennaio 2021 1 articolo
- dicembre 2020 3 articoli
- novembre 2020 5 articoli
- ottobre 2020 3 articoli
- settembre 2020 2 articoli
- agosto 2020 2 articoli
- luglio 2020 5 articoli
- giugno 2020 2 articoli
- maggio 2020 6 articoli
- aprile 2020 5 articoli
- febbraio 2020 3 articoli
- gennaio 2020 1 articolo
- dicembre 2019 2 articoli
- novembre 2019 3 articoli
- ottobre 2019 4 articoli
- agosto 2019 1 articolo
- luglio 2019 1 articolo
- giugno 2019 2 articoli
- maggio 2019 3 articoli
- aprile 2019 1 articolo
- febbraio 2019 3 articoli
- gennaio 2019 2 articoli
- dicembre 2018 3 articoli
- novembre 2018 3 articoli
- settembre 2018 5 articoli
- agosto 2018 4 articoli
- luglio 2018 2 articoli
- maggio 2018 1 articolo
- aprile 2018 1 articolo
- febbraio 2018 3 articoli
- gennaio 2018 4 articoli
- dicembre 2017 1 articolo
- novembre 2017 3 articoli
- settembre 2017 5 articoli
- agosto 2017 3 articoli
- luglio 2017 4 articoli
- giugno 2017 3 articoli
- maggio 2017 2 articoli
- aprile 2017 1 articolo
- febbraio 2017 2 articoli
- gennaio 2017 2 articoli
- dicembre 2016 1 articolo
- novembre 2016 1 articolo
- ottobre 2016 1 articolo
- settembre 2016 2 articoli
- agosto 2016 2 articoli
- luglio 2016 2 articoli
- giugno 2016 3 articoli
- maggio 2016 1 articolo
- aprile 2016 3 articoli
- marzo 2016 1 articolo
- gennaio 2016 2 articoli
- dicembre 2015 1 articolo
- novembre 2015 4 articoli
- ottobre 2015 6 articoli
- settembre 2015 3 articoli
- luglio 2015 1 articolo
- giugno 2015 1 articolo
- maggio 2015 3 articoli
- aprile 2015 1 articolo
- marzo 2015 1 articolo
- agosto 2014 1 articolo
- giugno 2014 1 articolo
- maggio 2014 1 articolo
- aprile 2014 2 articoli
- marzo 2014 2 articoli
- febbraio 2014 1 articolo
- gennaio 2014 1 articolo
- dicembre 2013 1 articolo
- novembre 2013 6 articoli
- ottobre 2013 7 articoli
- agosto 2013 3 articoli
- luglio 2013 1 articolo
- giugno 2013 2 articoli
- maggio 2013 2 articoli
- aprile 2013 2 articoli
- febbraio 2013 1 articolo
- gennaio 2013 1 articolo
- dicembre 2012 3 articoli
- novembre 2012 2 articoli
- agosto 2012 3 articoli
- luglio 2012 2 articoli
- maggio 2012 2 articoli
- aprile 2012 2 articoli
- marzo 2012 2 articoli
- gennaio 2012 4 articoli
- dicembre 2011 2 articoli
- novembre 2011 1 articolo
- ottobre 2011 1 articolo
- settembre 2011 1 articolo
- agosto 2011 1 articolo
- maggio 2011 2 articoli
- marzo 2011 2 articoli
- gennaio 2011 1 articolo
- novembre 2010 1 articolo
- ottobre 2010 4 articoli
- settembre 2010 2 articoli
- agosto 2010 1 articolo
- luglio 2010 3 articoli
- giugno 2010 2 articoli
- marzo 2010 1 articolo
- febbraio 2010 4 articoli
- gennaio 2010 2 articoli
- dicembre 2009 2 articoli
- novembre 2009 3 articoli
- ottobre 2009 5 articoli
- settembre 2009 2 articoli
- luglio 2009 1 articolo
- maggio 2009 3 articoli
- aprile 2009 3 articoli
- marzo 2009 2 articoli
- febbraio 2009 3 articoli
- gennaio 2009 4 articoli
- dicembre 2008 1 articolo
- novembre 2008 1 articolo
- settembre 2008 1 articolo
- agosto 2008 1 articolo
- luglio 2008 6 articoli
- giugno 2008 1 articolo
- maggio 2008 1 articolo
primo piano: mini-profilo di Rifugiati
Le migliori storie dal mondo
articoli mini-profilo di Rifugiati
Con le nuove leggi anti migrazione, lo spazio della società civile in Ungheria continua a ridursi
"Il governo ungherese prende di mira le ONG... le uniche ONG che lavorano sui diritti civili: indagando abusi, rappresentando manifestanti..."
‘Nessuno conosce la loro storia’: una psicologa bhutanese americana dà voce ai profughi
Luna Acharya Mulder comprende la psiche dei rifugiati. Crescendo, ha vissuto tra due mondi molto diversi: New York e i campi profughi in Nepal.
La persecuzione delle minoranze musulmane in Cina: una studentessa uigura che vive in Turchia racconta la sua storia
Sono arrivata in Turchia legalmente, con un passaporto emesso dalle autorità cinesi. Perché la mia famiglia dev'essere punita?
Trinidad e Tobago deporta donne e bambini venezuelani per una questione di ‘sicurezza nazionale’
La deportazione di 16 minorenni e 9 donne venezuelane poco prima di apparire ad un'udienza ha provocato un acceso dibattito a Trinidad e Tobago.
Stati Uniti in Siria: cosa possiamo aspettarci dalla nuova amministrazione?
Gli aspetti umanitari faranno la distinzione tra le due amministrazioni americane nel conflitto siriano, in cui Washington intende frenare le minacce terroristiche e l'influenza russa.
L'Armenia sprofonda nella crisi dopo il trattato per la fine della guerra nel Karabakh
Affrontando la catastrofe in Nagorno-Karabakh, l'Armenia ha stretto la pace con l'Azerbaigian. I manifestanti a Yerevan hanno assalito il governo, chiedendo dimissioni di Nikol Pashinyan.
Costruire spazi online più sicuri in Myanmar
“Facebook era, e continua ad essere, lo strumento preferito per diffondere incitamento all'odio e disinformazione contro Rohingya, musulmani in generale e altre comunità emarginate. ”
Come ho imparato a non odiare
La guerra è tornata in Nagorno-Karabakh. In qualità di armeni e azeri, dobbiamo affrontare la nostra rabbia e il nostro trauma senza ricorrere all'odio.
Precarietà e resilienza a Calais
Cronache e frammenti di vita dal campo profughi di Calais.
Dall'esilio indonesiano a pop star cecoslovacca: un'intervista a Rony Marton
Jaroni Surjomartono studente indonesiano arrivato a Praga nel 1963. Il colpo di Stato di Suharto gli proibì di tornare in patria. Grande fuga di cervelli...
Il coinvolgimento della Turchia nel conflitto di Karabakh potrebbe danneggiare l'Azerbaigian, avverte il giornalista Rovshan Aliyev
"Stavolta sembra che Erdoğan voglia passare ai fatti e sostenere l'Azerbaigian con l'artiglieria pesante. Ma l'Azerbaigian deve stare attento."
In Bosnia-Erzegovina i volontari difendono i migranti bloccati dalle rimostranze locali
A Tuzla, nella terza città della Bosnia, i migranti vivono nella stazione principale degli autobus, facendo affidamento su un gruppo di volontari per sopravvivere.
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.