articoli mini-profilo di Religione
In Guatemala, famiglie Maya chiedono saggezza, salute e forza per il 2023
"Questo Mayejak è per chiedere permesso alla nostra madre terra, alle montagne, alle valli che ci circondano e ai 20 nahuales, i giorni del mese maya".
La visita di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo: congolesi divisi sulle parole del Pontefice
La RDC da il benvenuto a Papa Francesco mentre il Paese affronta nuovi conflitti all'Est, dove il gruppo M23 conduce una campagna di terrore
Khodanour Lajai: icona della rivoluzione in Iran
Khondoor Lajaei è diventato famoso per aver contrastato felicità e libertà vissute dagli iraniani ordinari con il dolore che molti iraniani associano al governo.
Bolsonaro ha mantenuto la componente religiosa nelle apparizioni pubbliche, tra le proteste e la fine del suo mandato
La campagna presidenziale brasiliana del 2022 ha visto l'uso di chiese e leader religiosi come armi politiche, il presidente uscente Bolsonaro rimane legato a tali simbologie.
In Turchia l'ente religioso di Stato afferma che le donne non possono viaggiare da sole
Non è la prima volta che l'organo religioso statale turco si scaglia contro le donne e le loro libertà, sminuendo il loro posto nella società.
L'isola tunisina che unisce musulmani ed ebrei
“Djerba rimane un crogiuolo di civiltà ed una terra di pace e tolleranza per tutti, da cui emana un messaggio di pace ed amore.”
I Caraibi sono diventati più amichevoli con la comunità LGBTQ+ nel 2022?
Nontante la recente dichiarazione di Barbados di incostituzionalità delle leggi contro la "sodomia", ci sono stati passi indietro sui diritti LGBTQ+ in altri paesi caraibici.
Undertones: in che modo l'estrema destra indiana fomenta l'islamofobia?
Tre temi per capire come gli indù ultranazionalisti stiano cercando di cancellare ogni traccia di presenza musulmana.
“Una ragazza dal cuore indù”
"Ho quello che ho, che è quanto hanno tante figlie e figli Lakshmi nella diaspora se non hanno una comunità... Ho il mio cuore".
Sostenitori del popolo iraniano organizzano manifestazioni di solidarietà in tutto il mondo
Mentre le proteste in Iran continuano, oltre 150 città in tutto il mondo hanno visto nel weekend raduni di sostenitori alla lotta per libertà e giustizia.
Cattolici ed evangelici potrebbero decidere il prossimo presidente del Brasile
I principali candidati presidenziali brasiliani hanno adottato strategie per attirare il sostegno di evangelici e cattolici.
Il governo del Nicaragua cerca di imprigionare i preti cattolici e di macchiare la loro reputazione
Dopo la chiusura di centinaia di organizzazioni della società civile e l'arresto di attivisti politici, il clero rimane una delle poche voci critiche in Nigaragua.