primo piano: mini-profilo di Scienza
articoli mini-profilo di Scienza
29 agosto 2019
Per effetto della crescente deforestazione in Brasile, gli incendi in Amazzonia si trasformano in una crisi globale
Le cause principali di un anno record di incendi boschivi: la politica di Bolsonaro, la deforestazione, gli incendi stagionali, la mancanza di fondi e controlli.
22 agosto 2019
Dalla Nigeria a Zanzibar, l'Africa ha svolto silenziosamente un ruolo fondamentale nell'allunaggio americano
Pochi sanno che dell'importanza delle stazioni spaziali africane nel compimento dei progetti americani durante la corsa alla conquista dello spazio.
14 agosto 2019
Il farmaco anticancro a base di marijuana creato da uno scienziato giamaicano è stato approvato dall'FDA
Il Dott. Lowe dovrebbe lanciare autonomamente il farmaco se riuscisse a raccogliere i fondi? E che ruolo dare al governo giamaicano nella gestione della ganja?
23 maggio 2019
Il geco leopardo comune è stato avvistato per la prima volta in Nepal
I gechi leopardi comuni non sono mai stati avvistati prima d'ora in Nepal. I ricercatori hanno trovato e registrato l'undicesima specie di geco in Nepal.
15 maggio 2019
“Lo spazio fa sognare, guardiamo oltre la geopolitica” – Intervista al presidente dell'International Space University
"Speriamo che lo spazio non diventerà uno spazio di confronto. La difesa non è un settore coperto dall'ISU, però invitiamo dei partecipanti a parlare dell'argomento."
14 maggio 2019
“Lo spazio può offrire una migliore qualità di vita sulla Terra” – Intervista al presidente dell'International Space University
Il Messico, la Thailandia, la Nigeria, il Sudafrica, la Bolivia o anche la Colombia stanno implementando programmi per il beneficio della qualità della vita nazionale.
31 marzo 2019
Storico rifiuto della corte australiana contro una miniera di carbone evidenzia l'impatto del cambiamento climatico
"La decisione del tribunale di territorio e ambiente del Nuovo Galles del Sud in Australia su carbone e cambiamento climatico ha generato commozione in tutto il mondo."
27 marzo 2019
Ciclone tropicale Idai: durante questo disastro climatico il salvataggio degli animali è stato trascurato
Gli animalisti incoraggiano i cittadini a non dimenticare gli animali durante le operazioni di soccorso, e a cercare di aiutare animali feriti e in difficoltà.
7 marzo 2019
Gli ambientalisti iraniani temono la pena di morte dopo oltre un anno di carcere
La pubblica accusa ha costruito il caso contro il gruppo basandosi su una confessione estorta con la forza a uno degli attivisti, poi ritrattata.
19 gennaio 2019
Da dove vengono gli antichi progenitori degli indiani? Il dibattito sulla migrazione indoariana imperversa ancora
"L'evidenza linguistica della teoria della Migrazione Ariana è molto forte. Adesso c'è qualcosa per coloro che necessitano di una scienza vera."
23 dicembre 2018
Una mappa dei profumi e degli odori della città di Kiev

Il 25 dicembre, un gruppetto “con notepad di conferenze e carta ripiegata" ha registrato le fragranze di Kiev in inverno. I risultati sono stati gloriosi.
10 dicembre 2018
Dopo gli incendi in Queensland e le alluvioni a Sydney, gli australiani si chiedono: ‘Sarà il cambiamento climatico?’
"Mentre il Queensland brucia, la costa orientale inaridisce e Sydney sta affogando, la maggioranza dei politici australiani nasconde la testa nella sabbia. Non è incoraggiante."
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...