articoli mini-profilo di Scienza da luglio, 2020
Nel profondo dell'Amazzonia ecuadoriana, il digitale contribuisce al processo di autodeterminazione
Con il contributo delle tecnologie digitali, i Sarayaku hanno portato all'attenzione mondiale le loro battaglie in difesa del territorio e dei diritti degli indigeni.
Guerra dell'informazione: l'altro campo di battaglia del COVID-19 in Medio Oriente
Mentre i leader competono per controllare l'opinione pubblica sul COVID-19, i social sono il campo di battaglia in cui si lotta per influenza e potere.
Il virus Ebola si diffonde dalla Repubblica Democratica del Congo all'Uganda: attivate rapide risposte di emergenza
L'Uganda si è preparata a questo: 3 casi confermati attivano una risposta decisa per individuare e prevenire l'Ebola. Si tratta di un’"emergenza sanitaria di portata internazionale"?
Questa invenzione degli studenti di scienze di Burkina e Burundi potrebbe salvare migliaia di persone dalla malaria
Due studenti, Moctar Dembele e Gerard Niyondiko, hanno contribuito in modo significativo alla riduzione della morbilità causata da una delle malattie più mortali in Africa.
Le morti da COVID-19 a Kano, in Nigeria: trasferimenti forzati e disinformazione creano confusione (Parte 2)
Il trasferimento forzato di bambini ha aumentato la diffusione del COVID-19, la disinformazione online per motivi etnico-religiosi e la confusione sulle numerose morti a Kano.