articoli mini-profilo di Sorveglianza
A cosa rinunciano gli argentini in cambio della connessione WiFi “gratis” a Buenos Aires?
La cosa più incredibile: all'argentino medio non importa, fintanto che viene data la connessione wifi gratuita accetteranno tutto, "alla fine non hanno nulla da nascondere".
Netizen Report: le ONG messicane spingono per un'indagine indipendente sugli attacchi di malware
Il Netizen Report di Global Voices Advocacy offre uno spaccato internazionale sulle sfide, vittorie e tendenze emergenti nei diritti di internet a livello mondiale.
Netizen Report: sarà mai fatta giustizia per gli attivisti egiziani detenuti?
Il Netizen Report di Global Voices Advocacy offre uno spaccato internazionale sulle sfide, vittorie e tendenze emergenti nei diritti di internet a livello mondiale.
Netizen Report: la Cina ha una nuova legge sulla cybersicurezza
In Egitto, la censura online si è inasprita; in Iran, un ministro loda controllo e blocco di internet; in Venezuela si sfidano i limiti dell'anonimato.
Il decreto Minniti-Orlando: “sicurezza urbana” o repressione?
il recente provvedimento governativo ha destato scalpore nell'opinione pubblica italiana per via dell'approccio con cui affronta disagio e conflitti sociali.
Sorvegliare chi ci sorveglia, oggi è possibile con un nuovo strumento di Tactical Tech
Trackography di Tactical Tech, strumento open source che rivela chi ci sta monitorando mentre navighiamo sui siti di notizie e dove finiscono i nostri dati.
Hisham Almiraat, autore di Global Voices e attivista, sotto processo in Marocco
Hisham Almiraat, autore storico e membro della comunità di Global Voices sarà processato in Marocco questa settimana, accusato di aver "minacciato la sicurezza interna statale."
Lettera Aperta: Facebook deve cambiare la sua politica difettosa sui “Nomi Reali”
"Facebook trascura gli utenti di paesi con una scarsa connettività, espone gli utenti al pericolo, non rispettandone le identità e limitandone la libertà di parola".
Netizen Report: Perù e Pakistan erodono la privacy dei cittadini con nuove tecniche di sorveglianza
Il Netizen Report di Global Voices Advocacy offre un'istantanea delle sfide, delle vittorie e degli andamenti emergenti nei diritti relativi al mondo di Internet in tutto il mondo. Un recente decreto esecutivo [es] del governo peruviano obbliga tutte le società di telecomunicazioni e i provider di servizi internet a conservare immagazzinati i...
Netizen Report: voi non potete criptare, ma noi possiamo spiarvi
I documenti confermano ciò che i giornalisti, i sostenitori dei diritti umani e i gruppi d'opposizione sospettano da tempo: i governi li stanno spiando.
Cina: le regole locali della rete cinese potrebbero estendersi all'internet globale?
Dopo la Conferenza Mondiale di Internet, i netizen riflettono sul ruolo-chiave e sulle reali intenzioni della Cina nella formazione della futura governance mondiale di internet.
11 febbraio: Internet dice NO alla sorveglianza di massa
Martedì 11 febbraio è la giornata mondiale di mobilitazione contro la sorveglianza diffusa. Importante partecipare in ogni parte del mondo, nelle strade o sul web.