· luglio, 2008

articoli mini-profilo di Tecnologia da luglio, 2008

Bahrain: omaggio a una community di blogger arabi

Molti blogger del mondo arabo utilizzano piattaforme localizzate, come Jeeran e Maktoob, e oggi questi siti sono divenute vaste community che travalicano le blogosfere nazionali. Una nota blogger del Bahrain, Shaima Al Watani, celebra il suo primo anno come attiva partecipante della community di Jeeran.

23 luglio 2008

Russia: Blogger condannato a un anno per un commento

Un anno di carcere per un commento particolarmente violento contro la polizia? È quanto rischia Savva Terentyev, ventiduenne utente russo di LiveJournal che ha commentato in modo esplicito e duro contro i "musor", gli sbirri, i poliziotti corrotti. La sentenza è stata sospesa, ma si apre un precedente nella stessa comunità di LiveJournal: stanno forse cambiando le modalità e l'atmosfera del dibattito nella blogosfera russa?

18 luglio 2008

Nicaragua: nuovo monopolio delle telecomunicazioni

Recentemente Carlos Slim, uomo più ricco del mondo, ha comprato il principale canale televisivo a pagamento del Nicaragua. ESTESA, la società che possedeva il canale, che già era de facto un monopolio, ora è parte dell'impero mediatico che Slim ha costruito in Nicaragua. I blogger locali non sembrano molto contenti.

15 luglio 2008

Stati Uniti: censurata Al Jazeera?

Finora è stato per lo più impossibile vedere le trasmissioni di "Al Jazeera International" in USA. Ma è giusto che la compagnia satellitare di proprietà della Città di Burlington, nel Vermont, includa nella sua offerta tale canale? Si accende il dibattito sulle testate e tra i blogger locali.

15 luglio 2008

Ucraina: Attivismo dal basso

In Ucraina, dopo la stagione della Rivoluzione Arancione, cresce il malcontento per l'operato del governo, dalla speculazione edilizia ai tanti incidenti mortali apparentemente senza responsabile e con scarso interesse da parte delle autorità. Oltre alle recenti manifestazioni di piazza, in stile Critical Mass, la Rete diventa lo strumento migliore per informare e sollecitare all'azione i cittadini.

10 luglio 2008

“Kurdistanza”: dove sono finiti i blogger curdi?

È dal settembre 2005 che Global Voices segue la blogosfera curda, il cui volume di post è cresciuto parecchio per poi diminuire progressivamente. Stando al mio lettore dei feed RSS, dei 74 blog curdi complessivamente elencati, solo 11 sono stati aggiornati negli ultimi due mesi, e un numero ancora più ristretto (tre o quattro) nella scorsa settimana. Dove si è trasferita allora la conversazione tra i blogger curdi? La risposta è semplice: su Facebook e su forum quali Roj Bash Kurdistan e The Kurdistani Forum.

9 luglio 2008