articoli mini-profilo di Tecnologia da dicembre, 2009
India: il sapling project per rendere più verde Mumbai
Due netizen locali hanno avviato una campagna per distribuire e piantare alberelli a Mumbai e in altre città indiane. Grazie all'ampio uso di social media e altri strumenti online, il movimento mira a piantare 10.000 alberelli entro fine 2010.
Angola: intervista con Feliciano Cangüe, autore del blog Hukalilile
Feliciano Cangüe, ingegnere angolano e autore di un popolare blog locale, racconta della complessa situazione nel proprio Paese, tra speranze di rinnovamento politico con la nuova costituzione e la lenta ma decisa penetrazione di Internet.
MENA: social media veicolo di democrazia, nonostante i blocchi online

Un rapporto sulla libertà nell’uso di internet in 20 Paesi arabi conferma il valore di Internet verso lo sviluppo democratico: "Questa nuova forza non può essere fermata, nonostante l'opposizione di molti governi della regione".
2009: bilancio negativo per la libertà di blogger e giornalisti freelance

"Almeno 60 giornalisti freelance si trovano dietro le sbarre in varie parti del mondo, quasi il doppio di appena tre anni fa", segnala il Committee to Protect Journalists - inlcuso il blogger vietnamita Nguyen Tien Trung che potrebbe essere condannato alla pena di morte.
Indonesia: tonnellate di monetine a sostegno della libertà di parola
La Corte Suprema ha condannato una casalinga, che si era lamentata online del cattivo servizio ospedaliero, al pagamento di un risarcimento enorme: l'equivalente di 21.680 dollari USA. Per protesta, i netizen hanno avviato una campagna che punta a raccogliere ben 2,5 tonnellate di monetine.
Cina: temporanea chiusura per piattaforma che traduceva notizie da testate inglesi

Ha suscitato preoccupazioni l'improvviso oscuramento di Yeeyan.com, che da oltre due anni traduceva notizie dalla stampa inglese (incluso The Guardian) grazie ad una comunità di volontari. Un recente comunicato sembra però preannunciarne il ritorno.
Brasile: video-intervista a Rodrigo Nogueira di Viva Favela

Il coordinatore di questo riuscito progetto di giornalismo cittadino ideato dall’organizzazione Viva Rio - mirato a parlare della favela da una prospettiva diversa e realizzato da chi nelle favela ci vive - ne dettaglia storia, obiettivi e futuro.
Europa: social media e memoria sociale
Evgeny Morozov interviene sul tema dei “social media e memoria sociale” [in], e parla di un progetto su Facebook [in] riguardante un ragazzo di 22 anni residente a Lublino che fa rivivere un...