· novembre, 2011

articoli mini-profilo di Tecnologia da novembre, 2011

Bangladesh: attivismo online per salvare la lingua chakma

Rising Voices

Lingua del ceppo indoeuropeo, conta circa 600.000 parlanti. Il sistema di scrittura è però a rischio estinzione, come avvenuto in passato per altre 30 trenta lingue nella regione. Si cerca di preservarlo e diffonderlo grazie a Internet e ai social media.

30 novembre 2011

Africa: film per promuovere l'uso delle lingue indigene

Rising Voices

Incoraggiare la produzione cimeatografica nelle lingue indigene africane serve (anche) a preservarle ed evitarne l'estinzione. Panoramica sulla 5.a edizione del Festival "Indigenous African Language Films", svoltosi ad Akure (Nigeria).

26 novembre 2011

Crisis Camp Italy: gestire le emergenze grazie al Web 2.0

Il 19 novembre Bologna ospiterà il Crisis Camp Italy: fare il punto sui nuovi progetti relativi all'uso di piattaforme collaborative per gestire crisi, disastri, emergenze. Strumenti utili non solo per la gestione ma anche per la prevenzione, e che coinvolgono cittadini, istituzioni, media ed esperti.

15 novembre 2011

Fine della corsa: Berlusconi si dimette dopo 17 anni al potere

Dopo scandali e controversie, è stata la sconfitta sul rendiconto di bilancio a provocare le dimissioni del Presidente del Consiglio. Mentre l'economista Mario Monti avvia le consultazioni per il nuovo governo, tanti italiani festeggiano (in piazza e online) quest'evento di portata storica.

14 novembre 2011

Italia/Tunisia: le voci dei migranti sulla Primavera Araba

Qual è l'opinione degli immigrati residenti in Italia sui recenti eventi nord-africani? E cosa pensano del ruolo di Internet? Le loro voci sono state raccolte in un documentario che verrà proiettato al convegno "Tunisia, le stagioni dei gelsomini", in occasione del Festival cinematografico Immaginafrica, il 14 novembre a Padova.

10 novembre 2011

Lingue: su Twitter si parla Quechua

Rising Voices

Chi vuole imparare il Quechua oggi ha la possibilità di ricevere messaggi giornalieri con nozioni di vocabolario e quiz. L'account su Twitter @hablemosquechua ("ParliamoQuechua") è stato attivato dalla Escuela Lab di Lima, Perù, per ridare vita e spazio ai linguaggi sotto-rappresentati.

8 novembre 2011