articoli mini-profilo di Tecnologia da maggio, 2013
Russia: un'iniziativa non-profit a sostegno degli animali randagi

Tatiana Nikitina, presidentessa dell'organizzazione benefica "Isola della Misericordia", racconta la propria esperienza a sostegno degli animali randagi, sottolineando l'importanza dell'impegno collettivo e del ruolo rivestito dai social media che aderiscono ai progetti a tutela dei diritti degli animali.
Bulgaria: crowdsourcing per la regolarità delle elezioni
Il governo di Boyko Borisov è caduto il 20 febbraio scorso, dopo un mese di incessanti proteste, e oggi, 12 maggio, i cittadini bulgari sono stati chiamati a scegliere un nuovo Parlamento. Dati i dubbi sull'imparzialità del voto odierno, gli attivisti bulgari hanno creato diversi strumenti online per aiutare a monitorare il processo elettorale.
Cambogia: Mu Sochua, politica, blogger e attivista per i diritti delle donne
Intervista a Mu Sochua: la prima donna eletta in parlamento e attivista per i diritti delle donne. Usa molto i social network, importanti strumenti per il confronto con i giovani nonché per la crescita e lo sviluppo della Cambogia.
TEDX sbarca a São Tomé
Sono aperte le preiscrizioni [pt] per l'evento TEDX São Tomé [en] che si terrà il 20 giugno prossimo e avrà come tema: “Isole collegate: São Tomé + Príncipe = L'Africa connessa al mondo.”...
Porto Rico: indignazione per Monsanto candidata nella Hall of Fame dell'agricoltura
L'organizzazione Azione e Riforma Agrícola ha annunciato la nomina della multinazionale americana pro-OGM Monsanto, per entrare nella Hall of Fame dell'agricoltura portoricana. Si stanno per questo scatenando manifestazioni di protesta della popolazione e degli attivisti ambientali.
Giganti, Hacker e Troll: Incontro tra la mitologia e l'attivismo online
Il linguaggio di internet ha in comune con la mitologia molto più di quanto ci si aspetterebbe. Troll, Giganti e Fabbri li ritroviamo nel web, come nel caso dell'ex soldato Bradley Manning, e nel significato delle attività di WikiLeaks e Anonymous.
Cina: hacker attaccano nota testata indipendente di Hong Kong

Il sito di citizen media inemdiahk.net ha subito ancora attacchi del tipo DDoS (cominciati sin dal 2007), dovuti ad hacker basati nella Cina continentale: la testata è infatti nota per i suoi articoli su temi politici sensibili in Cina e che si vorrebbero censurare.