articoli mini-profilo di Tecnologia da luglio, 2018
Cosa bisogna fare per #salvareinternet in Europa? Punti di vista dalla Romania

Le proposte sul copyright portate avanti dagli organi direttivi europei devono tener conto della natura delle tecnologie digitali di rete e dei loro usi potenziali.
La tassa sui social media imposta in Uganda aggraverà ulteriormente il divario digitale di genere

"Intervistando donne abitanti di uno slum di Kampala, ho scoperto che per loro WhatsApp e Facebook rappresentavano l'internet.. Con la nuova tassa non potranno accedervi".
Il primo Congresso Mondiale sulla Malaria esplora nuove soluzioni, mentre l'eliminazione della malattia è in stallo
Il messaggio del primo Congresso Mondiale sulla Malaria: "Siamo a un bivio. Trascuriamo la malaria a nostro rischio e pericolo".
Parkour per la pace: la gioventù di Kabul trasforma la distruzione dalla guerra in zona sportiva per ragazzi spericolati
"Quando abbiamo cercato di partecipare a eventi di parkour in Europa, le nostre richieste di visto sono state rifiutate, perché abbiamo passaporti afghani."
Le fotocamere dei cellulari cinesi stanno registrando le attività dei loro utenti quasi senza nasconderlo

Questa particolare caratteristica del design di progettazione del telefono ha fornito agli utenti mobili cinesi un senso tangibile, di esattamente quando e come vengano monitorati.
Un esperto di sicurezza informatica giapponese è stato davvero ucciso da un troll?
Quando una webstar giapponese esce dall'anonimato rivelando la sua vera identità, il troll che lo molestava da tempo è pronto a rintracciarlo offline.
Pakistan: ricerche rivelano campagne di spionaggio digitale ai danni degli attivisti per i dritti umani

Un rapporto di Amnesty International rivela l'esistenza di una rete di profili falsi sui social, usati per infiltrarsi tra le comunità di attivisti in Pakistan.