articoli mini-profilo di Tecnologia da settembre, 2018
Netizen Report: Russia e Sudan si uniscono alle fila dei paesi che vorrebbero bandire le ‘notizie false’
Sulla scia della recente legislazione in Malaysia, Filippine, Brasile e Francia, gli ultimi progetti di lege sulle "notize false" provengono dal Sudan e dalla Russia.
Rete di telecomunicazioni indigena in Messico offrirà servizi di telefonia e internet via satellite

La prima rete indigena di telecomunicazioni che offre telefonia mobile e internet in comunità rurali in Messico userà il satellitare, collegando le zone più remote.
Come fare trekking nella regione dell'Everest in Nepal senza muoversi da casa
Google ha lanciato una tour virtuale della regione di Khumbu con immagini mozzafiato dell'insidioso territorio himalayano.
I distributori automatici del Giappone colpiscono ancora, stavolta sfornano pizza e crepes
In Giappone hanno un distributore automatico ogni 23 persone, e ancora non smettono di stupirci.
Austria: con l'attuale governo di estrema destra, i principi “etici” dei giornalisti remano contro la libertà di stampa

Se il testo verrà adottato nella sua forma attuale, comporterà un livello di controllo più rigoroso per mettere a tacere la critica e il dissenso.
Con il proliferare degli spazi online per molestatori sessuali, le autorità di Hong Kong faticano a tenersi al passo
"Al momento non esiste una legge specifica per contrastare la pratica dell'upskirting e, secondo quanto riportano i media, la pena tende ad essere leggera."
Foto: ecco a voi 16 spettacolari immagini satellitari del sud-est asiatico
Google Earth racconta e rivela la bellezza e i paesaggi unici e spettacolari del sud-est asiatico.
Se Google ritornerà in Cina, sarà alle condizioni del governo. Che cosa vorrà dire questo per i diritti umani?

Google sembra essere pronto a compromettere i principi dei diritti umani a favore del mercato cinese. Ma il suo ingresso dipende dalla risposta del Partito.
Il gigante russo dei social VKontakte sta schivando il regolamento EU sulla protezione dei dati? Un utente prova a scoprirlo

Il più grande social network russo VKontakte è nei guai per la gestione irresponsabile della privacy dei suoi utenti, per violazioni del regolamento europeo GDPR.
‘Notizie false’ nell'occhio del ciclone: la Cina centralizza gli sforzi per fermare i ‘pettegolezzi’ online

Bando alle "chiacchiere". In Cina nasce Piyao, piattaforma volta a controllare notizie false ed infondate, ma che il più delle volte risultano essere politicamente scomode.