articoli mini-profilo di Tecnologia da febbraio, 2019
L'attacco dell'USCYBERCOM offre ai legislatori russi una nuova giustificazione per controlli più rigorosi su Internet

Sia gli esperti pro-Cremlino che i loro oppositori vedono l'attacco dell'USCYBERCOM alla "fabbrica di troll" come munizioni per politiche isolazioniste.
L'UE userà l'intelligenza artificiale contro il terrorismo online, eliminando però prove di crimini di guerra

Gli strumenti di intelligenza artificiale possono valutare se un video è violento o grafico. Ma possono determinare lo scopo del video?
Mentre Putin proclama “sovranità” e modernizzazione tecnologica, gli esperti lamentano la perdita di libertà online

Mentre Putin promette ai russi un Internet più veloce e affidabile, gli esperti indipendenti dipingono un quadro inesorabilmente cupo di ulteriori repressioni sulla libertà online.
Censurato su WeChat: un anno di contenuti rimossi sulla piattaforma social più potente della Cina

Il nostro team ha tracciato i post censurati da più di 4000 account pubblici che riportavano notizie di cronaca su WeChat. Ecco cosa abbiamo trovato.
Newsletter DigiGlot: il rock in lingua gallese sulle piattaforme di musica in streaming

La newsletter DigiGlot di Raising Voices promuove una serie di iniziative, discussioni e spunti di riflessione sull'intersezione tra gli idiomi e la tecnologia nel mondo.
Vi presentiamo DigiGlot, una newsletter sulle lingue e la tecnologia

Prima edizione di DigiGlot, una newsletter collaborativa bisettimanale che racconta come le comunità linguistiche minoritarie stiano adattando la tecnologia per aumentare la loro presenza digitale.