primo piano: mini-profilo di Viaggi e turismo
articoli mini-profilo di Viaggi e turismo
Il lupo è oggetto di attacchi e mattanze in Macedonia del Nord
Macedonia del Nord è uno degli ultimi paesi europei dove il lupo è considerato un flagello e viene ucciso liberamente, nonostante sia classificato "quasi minacciato".
Dopo un decennio, i mahout di Sumatra mantengono la pace nel famoso parco nazionale
"Inevitabile il conflitto, quindi è fondamentale migliorare la comprensione degli elefanti da parte degli agricoltori e gestirli correttamente quando entrano nelle risaie e nei villaggi".
Scrutare sotto il mare dell'arcipelago indonesiano attraverso questo saggio fotografico
Molte creature descritte e le nostre economie costiere sono in pericolo a causa della crisi climatica che riscalda gli oceani e minaccia gli ecosistemi costieri.
Nonostante timori di contaminazione, il Giappone scaricherà presto l'acqua trattata della centrale nucleare di Fukushima nel Pacifico
"(Il piano) mostra un diretto disprezzo per la sovranità e l'autodeterminazione dei popoli del Pacifico e per l'oceano da cui dipende il loro sostentamento".
La crisi climatica equivale ad una crisi idrica nell'Himalaya
Il cambiamento climatico riscalda l'Himalaya più velocemente della media mondiale, sconvolgendone il ciclo idrico con piogge irregolari, esaurimento delle acque sotterranee e scomparsa dei ghiacciai.
In Turchia l'ente religioso di Stato afferma che le donne non possono viaggiare da sole
Non è la prima volta che l'organo religioso statale turco si scaglia contro le donne e le loro libertà, sminuendo il loro posto nella società.
L'isola tunisina che unisce musulmani ed ebrei
“Djerba rimane un crogiuolo di civiltà ed una terra di pace e tolleranza per tutti, da cui emana un messaggio di pace ed amore.”
Le meraviglie naturali uniche dell'Australia sono a rischio a causa dell'espansione dell'ecoturismo
"Queste isole attirano milioni di visitatori all'anno desiderosi di sperimentare le loro meraviglie naturali. Eppure spesso proprio questo "ecoturismo" contribuisce al loro degrado".
Con la crescita dell'industria del turismo in Albania aumenta il rischio di sfruttamento sessuale minorile, avverte un nuovo rapporto
La prima ricerca albanese sullo sfruttamento minorile nel turismo identifica la mancanza di coscienza come problema chiave. L'Albania ha ricevuto più di 5.6 milioni di visitatori stranieri nel 2021.
La tutela ambientale e il turismo possono coesistere armoniosamente?
L'ecoturismo è un fenomeno che si divide tra lo sviluppo economico e l'ambientalismo.
Soli e lontani da casa: gli studenti cambogiani condividono la loro vita in Thailandia durante il lockdown per la pandemia
"Non avevamo parenti, eravamo preoccupati ed ansiosi su cosa fare in caso ci fossimo ammalati. Eravamo lontani da casa."
I progetti della Nuova Via della Seta migliorano in Nigeria la percezione nei confronti della Cina
La BRI è percepita favorevolmente grazie al ruolo della Cina nella risoluzione del deficit infrastrutturale della Nigeria, dove questo programma durerá un certo tempo.