articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da novembre, 2008
Bangladesh: i blogger sugli attentati di Mumbai
La blogosfera del Bangladesh ha reagito con preoccupazione agli attentati terroristici di Mumbai. Oltre a messaggi di condoglianze, i blogger locali esprimono timori sulle ricadute per Paese, soprattutto nell'imminenza delle nuove elezioni politiche. Prosegue lo Speciale di Global Voices sugli eventi Mumbai.
Madagascar: nota designer di moda tra le vittime a Mumbai
La blogger Gaelle Mann annuncia la morte a Mombay della designer malgascia Loumia Hiridjee e del marito Mourad Amrasy [fr], rimasti vittime dell'attacco al ristorante dell'hotel Oberoi. Loumia Hiridjee, 47...
Pakistan: la blogosfera unita contro il terrorismo
Come dimostra questa panoramica, anche i blogger pakistani hanno reagito prontamente condannando con fermezza gli attentati terroristici di Mumbai. Il post è parte dello Speciale in corso di Global Voices su Mumbai.
India: Terrore a Mumbai: il giorno dopo
Un attacco di questa portata ha sorpreso l'intero Paese, pur se l'India non è certo estranea a episodi di terrorismo. Dalla blogosfera di Mumbai, scopriamo come la psicosi di attentati stia influendo sulla vita cittadina e spesso basta un forte rumore per scatenare il panico. Ancora poco chiara la situazione al Taj Hotel. Prosegue lo Speciale di Global Voices su Mumbai.
Mumbai: quale il ruolo dell'informazione?
Nuovi rilanci da cittadini e giornalisti indiani - anche rispetto a certo sensazionalismo delle grandi testate e le mancate riflessioni sul modo di fare informazione. Continuate a seguirci per ulteriori reazioni centrate sui citizen media.
India: le prime foto degli attentati a Mumbai
Le prime foto da Mumbai cominciano ad apparire su Flickr e altrove - con la situazione tuttora in pieno sviluppo. Un'apposita sezione di GV [in inglese] raccoglie ulteriori informazioni e materiali man mano che arrivano.
India: Mumbai sotto assedio
Ecco la veloce traduzione dei primi rilanci e commenti in circolazione su twitter, blog e altre fonti locali. Un'apposita sezione di GV [in inglese] raccoglie ulteriori informazioni e materiali man mano che arrivano.
Egitto: bloccata la fornitura di gas naturale a Israele
Un tribunale egiziano ha proibito l'esportazione di gas naturale verso Israele stabilita da un precedente accordo commerciale. Alcuni blogger evidenziano i termini della vicenda, sottolineando le violazioni costituzionali tentate dai fautori dell'accordo.
Israele interrompe il cessate-il-fuoco con Hamas
L'accordo temporaneo per il cessate-il-fuoco tra Israele e Hamas ha avuto brusca fine a inizio novembre, con un'escalation di violenza e la reintroduzione dell'embargo a Gaza. Gilad Lotan offre un'articolata panoramica sulla fine della fragile tregua e sull'incerto futuro in vista delle elezioni (sia in Israele che in Palestina).
Rep. Dem. del Congo: testimonianze e appelli in video
Una serie di iniziative e campagne basate sui video - e altrettanti appelli lanciati dai cittadini della Repubblica Democratica del Congo affinché il mondo s'impegni a bloccare la crisi umanitaria che affligge il Paese.
Rep. Dem. del Congo: proseguono i combattimenti
Malgrado il cessate-il-fuoco annunciato dai ribelli del CNDP la settimana scorsa, proseguono i combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Si susseguono evacuazioni, uccisioni e stupri, mentre i leader africani si incontrano a Nairobi e il mondo si chiede come fare per riportare la pace nel Paese. Ulteriori testimonianze dirette e considerazioni specifiche rilanciate da varie fonti online.
Pakistan: un punto di vista militare
CHUP! – Changing Up Pakistan intervista [in] Shuja Nawaz, esperto internazionale di analisi strategico-politiche, sull’attuale strategia antiterrorista in Pakistan.