articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da dicembre, 2008
Palestina: “a Gaza solo i morti sono al sicuro”
Nonostante tutto, da Gaza continuano ad arrivare nuovi post in cui i blogger descrivono vividamente la paura che li attanaglia durante gli attacchi israeliani ancora in corso. Ecco ulteriori testimonianze, dirette e drammatiche.
Israele: preparativi di guerra
Le prime reazioni della blogosfera israeliana offrono sostegno all'azione militare, riflettendo altresì su antefatti e preparazione di quello che sembra delinarsi come un altro lungo e difficile conflitto.
Le reazioni del mondo arabo al massacro di Gaza
L'intero mondo arabo esprime dolore per la sorte degli abitanti di Gaza a seguito dei recenti attacchi aerei da parte di Israele. Eppure il silenzio dei governi arabi colpisce un nervo scoperto - come rivelano parecchi blogger locali.
RDC: partita di calcio come raccolta-fondi per le vittime della guerra nel Kivu
Sabato 27 dicembre, nello stadio di Kinshasa, la nazionale di calcio congolese [it] ha disputato un’amichevole con una squadra formata dai calciatori nativi del Congo e attualmente ingaggiati da squadre...
Palestina: 27 dicembre, il giorno più sanguinoso dal 1967
Iniziato "normalmente", il 27 dicembre si è trasformata nella giornata più sanguinosa nella storia del conflitto israelo-palestinese sin dal 1967. I blogger locali aggiornano e commentano sui drammatici avvenimenti in corso.
Gaza/Sderot: Israele e Palestina insieme in un video
Il progetto "Gaza/Sderot: Life in Spite of Everything" non è che uno degli esempi di come i media online possano gettare un ponte tra differenti culture e visioni del mondo. Il progetto segue e ripropone sul web la vita quotidiana di dodici persone, residenti da entrambe le parti di un confine segnato dalla violenza. Tutte persone che condividono preoccupazioni, sogni, speranze - e un forte desiderio di pace.
Nepal-India: dopo Mumbai, indiscrezioni sul terrorista catturato e altre ricadute
Insieme ai nomi di India e Pakistan, è spuntato anche quello del Nepal tra i Paesi in qualche modo coinvolti della strage di Mumbai. La blogosfera locale ne discute, oltre a criticare la gestione dei confini tra India e Nepal e a segnalare le chat room frequentate da possibili cyber-terroristi.
Iraq: lo spirito festivo non fa presa tra i blogger locali
Mentre i musulmani di tutto il mondo celebrano la Eid al-adha, i blogger iracheni paiono non (voler) condividere questo spirito festivo - anche per via della guerra sempre presente sullo sfondo.
Egitto: invito a commemorare Saddam Hussein
Per il secondo anniversario dell'esecuzione dell'ex-presidente iracheno Saddam Hussein cinque partiti politici egiziani, in collaborazione con la comunità irachena del Cairo, ne propongono la commemorazione. Veemente l'opposizione della blogosfera egiziana.
Rep. Dem. del Congo: diritti umani e violenze sessuali nel Nord Kivu
Nonostante la recente Giornata Internazionale dei Diritti Umani, in vari Paesi c'è ben poco da celebrare su questo fronte, come rivela la seguente panoramica sulle opinioni di blogger e operatori nella provincia del Nord Kivu.
Israele: divertirsi un po’ con Fateh.net
Raramente le relazioni internazionali offrono spunti per farsi qualche risata, ma un blogger israeliano ha trovato il modo per divertirsi un po' - grazie alla massima disponibilità del sito Fateh.net.
Grecia: le proteste in corso rilanciate dai citizen media locali
Nelle strade di Atene e altre città greche proseguono le dimostrazioni di protesta, e gli scontri con la polizia. Ecco una prima panoramica sulle testimonianze dirette diffuse da citizen journalist tramite dispacci, foto e video.