articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da dicembre, 2012
Egitto: la penisola del Sinai zona da “Far West”?
Il Primo ministro israeliano Netanhyau ha definito la penisola del Sinai come un pericoloso "Far West", mentre i media internazionali sembrano disinteressarsi di una regione le cui vicende minacciano di inasprire i rapporti tra i due Paesi confinanti. Commenti e foto online sulla questione.
Rep. Dem. Congo: impossibile una tregua tra ribelli e governo?
Il conflitto in corso nella regione del Kivu rischia di protrarsi ancora a lungo, nonostante gli sforzi internazionali per ottenere una tregua tra ribelli e governo. La situazione rimane difficile, in quanto la l’M23 è un movimento a dir poco instabile, sia geograficamente che politicamente.
Colombia: dare voce alle sopravvissute dei conflitti armati
Partendo dalle forti testimonianze di Yoladis Zúñiga e Petronila Mendoza, fuggite dalle loro case dopo che i paramilitari ne avevano ucciso i mariti e distrutto i villaggi, il progetto 'Voces de Dignidad' offre uno sguardo intimo e necessario nella situazione delle vittime dei conflitti armati in Colombia.
Homs: storica città siriana oggi semi-distrutta
Fondata 4.300 anni fa, Homs ha dato i natali a tre presidenti siriani. I suoi abitanti sono stati i primi a scendere in piazza per manifestare contro il regime. Questi mesi di bombardamenti ne hanno distrutto i palazzi storici e architetture di valore, oltre ad aver creato centinaia di migliaia di rifugiati e ucciso migliaia di persone.