articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da febbraio, 2013
Tensione tra Corea del Nord e Cina per il test nucleare?
Mentre in Cina si festeggiava il Capodanno Lunare, Pyongyang ha dato il via al terzo test nucleare ad appena 100 km dal confine cinese. Lo scontento serpeggia anche nell'internet cinese, sia tra i nazionalisti che tra i liberal (rispettivamente, pro e contro la Corea del Nord).
Test nucleare nordcoreano: niente di nuovo sotto il sole
Rilanci e commenti online sul terzo test nucleare condotto dalla Corea del Nord il 12 febbraio scorso, tra la condanna della comunità internazionale e l'aumento della tensione nella regione.
Cina: per l'industria cinematografica l'invasione giapponese non è mai terminata
Con i due Paesi ai ferri corti per la disputa sulle isole contese nel Mar Cinese meridionale, l'industria cinematografica locale continua a puntare a colpo sicuro su questa fiction. E una star TV sale agli onori della cronaca per aver interpretato la parte di un soldato giapponese più di 200 volte nel 2012.
Croazia: proteste contro l'uso del cirillico
Il Blogger Balkan Anarchist commenta [en] le proteste [en] scatenatesi in Croazia dopo la decisione del governo di adottare ufficialmente l'alfabeto cirillico (serbo) accanto a quello latino (croato) a Vukovar...
Myanmar: marcia della pace per fermare la violenza nel nord del Paese
Il 21 gennaio scorso oltre 50 manifestanti, inclusi diversi monaci, hanno iniziato una marcia di 1.300 km marcia per intimare la fine delle ostilità tra l'esercito e le forze ribelli Kachin. Nuovi scontri nelle ultime settimane hanno dislocato 90.000 civili -- inclusi molti bambini.
Mali: gravi violazioni dei diritti umani
Dopo un'indagine sul campo, il 5 febbraio Amnesty International ha pubblicato il suo primo rapporto (in pdf) sul conflitto in corso in Mali [fr]. Nell'introduzione al documento si ribadisce [it]...
Pakistan: perché morire per le vaccinazioni antipolio?
Sempre più frequenti gli attacchi dei militanti islamisti contro gli operatori impegnati nelle campagne di vaccinazione. Mentre alcuni accusano gli enti umanitari di essere spie al servizio USA, molti operatori sono determinati a non lasciare il Paese.