articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da aprile, 2013
Brasile: Condannati 23 poliziotti per il Massacro di Carandiru
Dopo oltre 20 anni dal massacro di Carandiru, 23 poliziotti sono stati condannati a 156 anni di reclusione per avere causato 13 morti. La condanna è il simbolo di un passo importante nel fronteggiare l'impunita, che è solitamente diffusa nella gravi violazioni dei diritti umani, specie se si tratta del sistema penitenziario brasiliano.
Russia: l'attentato di Boston scatena le reazioni online

RuNet aveva seguito le indagini sugli attacchi prima ancora della diffusione della notizia sulle origini cecene dei due sospettati. Adesso che la Russia è coinvolta in prima linea, gli animi si sono infiammati e le reazioni online non mancano.
Pakistan: la campagna elettorale si macchia di sangue
Il 16 aprile tre attentati hanno colpito tre diversi partiti politici pakistani, uccidendo 19 persone. I netizen commentano il cupo clima pre-elettorale.
Italia: Laura Boldrini, una pasionaria in Parlamento
Le ultime elezioni hanno proiettato sulla scena politica italiana anche persone già attive in altri ambiti.Tra queste, Laura Boldrini, blogger e scrittrice, nota per il suo impegno civile e a sostegno dei diritti umani -- eletta Presidente della Camera dei Deputati.
Sarcasmo arabo e minacce nord-coreane
Le minacce da parte della Corea del Nord di attaccare le basi militari americane, incluse quelle sul suolo USA, scatenano una buona dose di ilarità tra i netizen arabi.
Sud Corea: accuse alle autorità per i ripetuti attacchi informatici
Resta sconosciuta l'identità di chi ha condotto l'esteso attacco informatico che ha messo KO importanti siti sudcoreani. Molti netizen accusano le autorità per l'incompetenza dimostrata e per aver sfruttato la vicenda per il proprio tornaconto politico, accusando senza prove la Corea del Nord.