articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da marzo, 2017
L’ esperienza di due attivisti siriani prigionieri dell'ISIS a Al Bab
"Il tempo trascorreva, ed io non mi sarei mai aspettato di tornare nel luogo in cui fui umiliato, né mi sarei mai aspettato di uscire."
L'Ucraina bloccherà i siti che ‘danneggiano la sovranità nazionale’

La lista, come anche la nuova Dottrina di Sicurezza dell'Informazione dell'Ucraina, vuole ribattere alla diffusione di informazione online pro-separatista e pro-russa.
‘La guerra contro la droga crea una guerra per la droga’
"Ciò che abbiamo fatto all'America Latina è stato terribile, fino ad un limite inimmaginabile, però può finire. L'alternativa esiste," dice il giornalista Johann Hari.
Il mondo deve scusarsi con l'America Latina per la cosiddetta “guerra alle droghe”?
In questa storia, pubblicata in due parti, Estefanía Sepúlveda Portilla intervista il giornalista britannico Johann Hari. Discutono la "Guerra alle Droghe" e le sue origini.
Un veterano della Guerra delle Falkland chiude il cerchio del suo passato
Secondo il veterano Miguel Savage, per affrontare una terribile sofferenza possiamo: "chiuderci e abbandonarci al vittimismo o abbracciare la ferita e trasformarla in positivo".