articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da giugno, 2017
La rivoluzione iraniana in standby

Gli iraniani decidano quale tipo di governo possa sostituire l'attuale regime per soddisfare le esigenze di tutti, non solo della maggioranza persiana.
Video di una donna somala frustata mostra i pericoli vissuti dai migranti diretti in Europa
"Non so spiegare quanto mi ha sconvolto vedere mia figlia così. Nessun essere umano merita di essere trattato in quel modo, qualunque cosa abbia fatto".
Foto e video mostrano l'imponente distruzione del campo di battaglia di Malawi nelle Filippine
"Piango per tutti i civili che sono stati uccisi senza pietà, per le case distrutte dei miei concittadini", ha scritto il Sindaco di Marawi.
FOTO: Oltre 70.000 sfollati per gli scontri tra l'esercito filippino e il gruppo sospettato di essere affiliato all'ISIS
Migliaia di famiglie di Malawi hanno dovuto abbandonare le loro case per evitare di rimanere vittime del fuoco incrociato.
‘Finanziare i narcos venezuelani come fa Goldman Sachs’
Sapendo da chi Goldman Sachs ha acquistato i bond, sembra una produzione Netflix, a metà tra la serie 'Narcos' e il film 'La Grande Scommessa'.
Cronache di una venezuelana preoccupata: lo scenario del terrore quotidiano

"Non ricordo [più] quando la violenza ha iniziato a far parte della mia vita e da quanto temo la prevaricazione del potere."
Ad Al-Waer, in Siria, l'incertezza dell'evacuazione pesa enormemente sui residenti
Il padre allontana la mano del figlio da quello del nonno, poi dà un bacio all'anziano dicendo: "Perdonami, padre, non sarei mai voluto partire."
“Squadroni della morte nella Manila di Rodrigo Duterte”: Il reportage vincitore del Premio Ivan Bonfanti 2017
L'VIII edizione del Premio Ivan Bonfanti premierà il 10 giugno il reportage "Squadroni della morte nella Manila di Rodrigo Duterte" della giornalista Cecilia Attanasio Ghezzi.
Restare o andarsene? Il futuro dei residenti di Al-Waer in Siria è comunque incerto
I ribelli e le loro famiglie stanno evacuando l'ultima roccaforte della città di Al-Waer soprannominata "la capitale della rivoluzione." Nell'articolo riportiamo alcune delle loro storie.