articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da settembre, 2017
Ayotzinapa: sono passati tre anni dalla scomparsa dei 43 studenti in Messico
Sono passati tre anni e tre diversi procuratori, ma il caso di Ayotzinapa è insabbiato da un'ondata di scandali che ha travolto il governo messicano.
La sua storia continua a vivere: l'eredità creativa di Bassel Khartabil

Un mese dopo la conferma della sua esecuzione, gli amici onorano Bassel Khartabil attraverso arte, musica e nuove opportunità per sviluppatori della tecnologia aperta.
I pericoli dell'impegno militare contro la Corea del Nord

"Servire la propria nazione può anche significare entrare in dialogo con i cittadini di ogni nazione".
La violenza nel sud ovest del Mynamar innesca una guerra online di odio e foto false contro i Rohingya

Propaganda malevola, discorsi di incitamento all'odio e foto false rendono difficile verificare le informazioni sul conflitto nel nord ovest del Myanmar.
La crescente ondata di estremismo in Siria mette in pericolo la libertà delle donne
I gruppi estremisti minano la libertà di cui godevano le donne siriane e che per molto è stata il punto di forza della società siriana.
I cinesi si interrogano sulla risposta del governo ai test nucleari di Pyongyang
"Anche a basse concentrazioni, le radiazioni causano danni alla salute. Mantenere la stabilità sociale è più importante delle vite umane?"
In una città sotto assedio, dei Siriani stanno imparando a coltivare funghi per sopravvivere
"Vogliamo diffondere questa idea al mondo per far conoscere il nostro successo ma anche la nostra lotta contro la fame e l'assedio"
Continua la protesta anti-deportazione dei richiedenti asilo afgani a Stoccolma
"Stop alla deportazione dei minori. O ancora meglio, stop a tutte le deportazioni di rifugiati."