primo piano: mini-profilo di Donne & Genere
articoli mini-profilo di Donne & Genere
Limiti e sfide delle donne afghane nell'agricoltura
Emancipare le donne contadine è fondamentale per lo sviluppo economico e la sicurezza alimentare dell'Afghanistan.
Mauritania: studentessa del liceo condannata alla pena di morte per blasfemia
La gravità della situazione non può essere sottovalutata, poiché ora rischia una punizione severa, inclusa la pena di morte, ai sensi dell'articolo 306 del codice penale mauritano.
Undertones in Afghanistan: “Talebani 2.0″, donne e resistenza
I ricercatori condividono alcune delle narrative più convincenti sull'Afghanistan nel 2022.
Poetessa antimilitarista arrestata in Russia e accusata di terrorismo per uno spettacolo teatrale
È il primo caso di detenzione per uno spettacolo teatrale nella Russia di oggi.
Creare consapevolezza è un passo cruciale per rompere lo stigma dell'infertilità in Africa
Sensibilizzazione, assistenza sanitaria e supporto psicologico sono fondamentali per abbattere lo stigma dell'infertilità in Africa, dove sono le donne a esserne maggiormente colpite.
Barbie nei Balcani: dalla disinformazione alla jugonostalgia
La notizia della censura del film di Barbie in Vietnam ha ispirato tentativi di disinformazione in Serbia circa una simile decisione.
L'amore curativo tra donne indigene
"Più liberi siamo come individui, più liberi siamo come popolo".
La battaglia linguistica dell'Ucraina
Una recente discussione sul genere grammaticale femminile della lingua ucraina va ben oltre le questioni di genere.
Sindacati guidati da queer aprono la strada ai sex workers in Spagna e America Latina
In un mondo dove spesso il sex worknon è riconosciuto ed è criminalizzato, il lavoro dei sindacati è imprescindibile.
Contro ogni previsione una legislatura guidata da donne fa rivivere una piccola città spagnola
In Spagna, dove la destra sta guadagnando potere, Angüés si differenzia con una forma di governo orizzontale e tutta al femminile.
L'Uganda emana una legge repressiva che mette in grave pericolo la comunità LGBTQ+
La minaccia della prigione e della pena di morte incombe sulla comunità LGBTQI+ ugandese in seguito alla promulgazione di una legge discriminatoria nel Paese.
(In)Sicurezza digitale: l'esperienza dei maya yucatechi e degli attivisti LGBTQIA+
È fondamentale creare un'agenda pubblica in merito di sicurezza e protezione dalla violenza digitale a sostegno di diversi contesti comunitari, identitari e linguistici.