articoli mini-profilo di Donne & Genere da settembre, 2011
Arabia Saudita: donne ammesse al Consiglio della Shura
Il Re saudita annuncia che a partire dall'anno prossimo le donne potranno entrare a far parte del Consiglio della Shura e candidarsi alle elezioni municipali. Si festeggia anche su Twitter, dove c'è chi chiede quando le donne potranno guidare legalmente...
Ucraina: concorso video sulle discriminazioni di genere
In un concorso di cortometraggi per mettere in discussione gli stereotipi sulle donne e difendere la parità dei sessi, i giovani ucraini hanno presentato diversi video, disponibili e votabili su YouTube. Iniziativa per portare all'attenzone generale l'ampia disparità tra uomini e donne tuttora esistente nel Paese.
Pakistan: l'istruzione, ultima speranza per superare la crisi socio-politica?
Pur nella crisi generale del Paese, vari ambiti della società civile ribadiscono l’importanza dell’istruzione -- nella speranza che possa essere la chiave per riportare la stabilità nell’inquietante guerra civile interna. Commenti, segnalazioni e iniziative rilanciate online.
Africa: i successi della Comunità di Sant'Egidio contro l'AIDS
Sono sormontabili gli ostacoli che impediscono l'accesso alle cure per i sieropositivi e i malati di AIDS in Africa? A giudicare dai risultati del progetto DREAM, che la Comunità di Sant'Egidio porta avanti dal 2002 in ben 26 Paesi del continente, la risposta pare positiva. La speranza viene dall'Italia.
Russia: le ragazze e il fumo, un affare (economico) controverso

Una recente campagna pubblicitaria e di rinnovamento promossa da uno dei maggiori produttori di tabacco, ha messo i blogger russi sul piede di guerra, e innescato un dibattito sul marketing e la pubblicità responsabile.
Pakistan: progetto Gawaahi per dare spazio alle voci dimenticate
Ecco una delle numerose iniziative che, integrando i new media con l'attivismo sociale, cerca di portare alla ribalta le voci dimenticate della società pakistana -- in particolare quelle delle donne vittime di abusi.
Iran: 50 frustate per aver insultato il ‘rispettabilissimo presidente'…
L'assurda pena è stata comminata l'altro ieri nella prigione di Evin a Somayeh Tohidloo, nota blogger-attivista e ricercatrice universitaria. La notizia si sparge e arrivano le prime reazioni online di sostegno e solidarietà
Guinea: l'impegno di Nadine Bari contro la povertà
Nadine Bari è una donna francese che vive tra la Guinea e l'Isola di Réunion. Ha fondato una delle prime associazioni umanitarie in Guinea, Solidarité Guinée. L'intervista è un'occasione per sottolineare l'importante lavoro svolto in Africa dell'Ovest dalle piccole organizzazioni di volontariato.
Donne africane, leader politiche e candidate alle maggiori cariche istituzionali
Dopo l'elezione, nel 2006, di Ellen Johnson-Sirleaf, a presidente della Liberia, è cresciuto esponenzialmente il numero delle candidature femminili nei recenti (e futuri) appuntamenti elettorali: un passo importante verso il riconoscimento delle minoranze nel sistema politico africano.
Egitto: V per Verifica della Verginità
La scioccante rivelazione sui "controlli di verginità" subiti dalle manifestanti arrestate durante le proteste nei giorni della rivoluzione ha fatto esplodere la rabbia di molte egiziane ed egiziani, sconcertati di fronte all'umiliante trattamento riservato alle donne che si sono battute valorosamente per difendere dignità e libertà.