articoli mini-profilo di Donne & Genere da aprile, 2013
Il Kirghizistan era davvero pronto per ‘I monologhi della vagina'?
A Biškek, capitale del Kirghizistan, va in scena l'opera della scrittrice femminista statunitense Eve Ensler, scatenando reazioni e commenti sia tra il pubblico che tra i politici locali.
India: Stuprata? Prendi i soldi e taci, dice la polizia
Un'ondata di forte sgomento contro forze dell'ordine e autorità si è diffusa sui social media in seguito alla notizia che la polizia di Delhi ha offerto una "mazzetta" al padre di una bambina vittima di stupro perché non rendesse pubblica la notizia.
Indonesia: riflessioni sulla Giornata dell'emancipazione delle donne
La ricorrenza dedicata a Raden Ajeng Kartini, pioniera nella difesa dei diritti delle donne, viene celebrata ogni anno il 21 aprile. Per molti indonesiani, la sua visione dell'uguaglianza tra i sessi è ancora lungi dall'essersi realizzata.
Pakistan: occhiata ravvicinata all'influente settore della moda
La Settimana della moda pakistana, trasmessa in diretta streaming, ha puntato i riflettori su un settore produttivo in pieno sviluppo e pofessionale - rivelando che le convenzioni culturali locali non sono così rigide o conservatrici come molti credono.
India: traffico di spose come oggetti sessuali
Un blog dedicato al “femminicidio” [en] propone un video che diffonde le allarmanti statistiche sul cosiddetto “thug vivah” (falso matrimonio), meglio noto come “traffico delle spose”: le ragazze vengono fatte sposare...
Italia: Laura Boldrini, una pasionaria in Parlamento
Le ultime elezioni hanno proiettato sulla scena politica italiana anche persone già attive in altri ambiti.Tra queste, Laura Boldrini, blogger e scrittrice, nota per il suo impegno civile e a sostegno dei diritti umani -- eletta Presidente della Camera dei Deputati.
Cina: grandi elogi per la Lady di ferro
L'8 aprile è morta all'età di 87 anni l'ex Primo Ministro inglese Margaret Thatcher : l'evento ha suscitato ampie reazioni negli organi di Stato e nei social media cinesi, probabilmente memori della restituzione di Hong Kong al loro Paese nel 1984.
Storie di amore e sesso dall'Angola
Rosie Alves è una blogger angolana di 21 anni che scrive brevi racconti di amore e di passione. In quest'intervista racconta le sue aspirazioni e le sue difficoltà in una società ancora gravata dai tabù in cui, però, una crescente blogosfera si sta affermando.