articoli mini-profilo di Donne & Genere da novembre, 2018
Il tragico destino della rifugiata e atleta olimpica somala Samia Yusuf Omar raccontato in un fumetto macedone
Il fumetto: "Un sogno olimpico; biografia di una velocista morta mentre cercava di attraversare il Mediterraneo da rifugiata" è stato pubblicato in macedone e albanese.
Conversazione con Gyani Maiya Sen, una delle ultimi parlanti del kusunda, una lingua nepalese in estinzione
"Il suo tono autoritario è l'evidenza dell'aura che probabilmente la circondava quando era giovane: potente come una 'regina della giungla'."
Dai tifosi di calcio agli appassionati di libri: ecco i diversi volti della resistenza del Brasile
Abbiamo compilato una lista di alcuni titoli di giornale dal Brasile che non hanno trovato ampia diffusione tra i media in inglese e internazionali.
Gli sfollati di Ghouta Orientale sono bloccati tra decisioni impossibili da prendere

Le masse sfollate da Ghouta sono arrivate in Siria settentrionale distrutte da ricordi insopportabili e la pressione di iniziare delle esistenze migranti, con scelte difficili.
Il più progressista dei media russi si trova dalla parte sbagliata del #MeToo

Kolpakov è il primo uomo a dimettersi pubblicamente per accuse di violenza sessuale in Russia. Ed è un sostenitore di #metoo.
Un cartone animato brasiliano sulle drag queen viene preso di mira e criticato per motivi morali
"Se Super Drags è un'animazione per adulti, perché la Società Brasiliana di Pediatria si sta preoccupando?"