articoli mini-profilo di Donne & Genere da marzo, 2019
Perché la Repubblica Islamica dell'Iran teme Nasrin Sotoudeh?
"La Repubblica Islamica dell'Iran sta lottando per la sopravvivenza. Le autorità considerano chiunque promuova il cambiamento una minaccia. Nasrin Sotoudeh è una di queste persone".
I collaboratori domestici stranieri aiutano l'economia di Hong Kong ma non hanno accesso ai servizi finanziari di base
"Siamo considerati stranieri e forza lavoro a basso costo. Per questo il governo ha approvato politiche che isolano i collaboratori domestici migranti dai cittadini hongkonghesi".
Le donne queer del Caucaso settentrionale rischiano ‘la violenza sessuale, il matrimonio forzato e l'omicidio’

A dicembre, Queer Women North Caucasus (QWNC) ha pubblicato un rapporto sulla persecuzione di donne lesbiche, bisessuali e transessuali nel Caucaso settentrionale.
Per la prima volta nella storia del Brasile c'è una donna indigena nel Congresso Nazionale
Joenia è la prima donna indigena con la laurea in legge in Brasile e il primo avvocato indigeno a difendere una causa alla Corte suprema.
Il tuo film preferito promuove una mascolinità tossica? Te lo dice l'app Mango Meter
"Abbiamo tutto il diritto di goderci un intrattenimento che non ci umili e di dar voce alle nostre opinioni e al nostro punto di vista".
Cambiare il sistema da dentro o da fuori? il dilemma delle femministe nella ‘Nuova Armenia’
La maggior parte delle femministe ammette che il nuovo governo non è abbastanza informato sui movimenti delle donne. Molte, tuttavia, sono state comprensive.
Violenza domestica: un argomento tabù in Armenia
I tabù culturali e la colpevolizzazione delle vittime di violenze sessuali fa sì che le donne vittime di violenze domestiche non presentino denuncia.