articoli mini-profilo di Donne & Genere da aprile, 2021
Ci sono i media statali cinesi dietro la campagna diffamatoria contro la moglie di un ex diplomatico USA, secondo DoubleThink Lab
Secondo l'azienda taiwanese, durante le tensioni diplomatiche con gli USA i media cinesi avrebbero intensificato il trolling massiccio contro la famosa food blogger Chuang Tzu-i.
L’indifferenza davanti al femminicidio mostrata attraverso le foto
“È di vitale importanza che noi uomini assumiamo un ruolo attivo e critico nella lotta contro ogni sistematizzazione che perpetua la violenza sulle donne.”
Il costo del dissenso: le donne e l'attivismo politico in Vietnam
Le donne "dovrebbero sapere che la nostra lotta è contro la dittatura, ma volta anche a liberarci dai nostri vincoli ideologici, dai pregiudizi autoimposti".
In Perù le giovani indigene cantano rap contro la violenza sessuale
Con l'hashtag #WarmallanAmaraqMamaqa (Bambine, non madri), le studentesse lanciano un video di musica rap per chiedere protezione per le bambine delle aree rurali e indigene.
L'ignoranza sulle identità transgender negli USA e Messico e le sfide per il diritto d'asilo
Un'inchiesta mostra l'impatto di ignoranza e transfobia sulla vita delle persone trans messicane e sull'esito delle loro richieste d'asilo negli USA.
Le dichiarazioni misogene del capo Olimpico evidenziano il sessismo persisente in Giappone
Il sostegno a Mori da parte di uomini in posizioni di leadership prominenti suggerisce che gli atteggiamenti anti-donna sono in realtà abbastanza normali nel paese.
Il calcio mozambicano torna in azione con il debutto del trio arbitrale femminile
Conosciuto come Moçambola, il campionato di calcio del Mozambico ha ripreso le partite il 16 gennaio con la novità del trio arbitrale femminile
Alcuni genitori di Hong Kong si preoccupano se ai loro figli piacciono le principesse Disney
L'educazione dei figli e gli stereotipi di genere tra i genitori a Hong Kong. Il colore rosa e cucinare sono cose solo per ragazze?
Chi può diventare genitore in Francia?
Molte donne single e persone LGBTQI+ sono costrette ad andare all'estero, finché il paese non consentirà loro l'uso di tecnologie di riproduzione assistita (ART).
GUARDA/ASCOLTA: Rompere il tabù sull'aborto
Vi siete persi la diretta streaming del webinar di Global Voices Insights del giorno 7 aprile sui diritti dell'aborto nei cinque paesi? Ecco una replica!
Per questa giornalista filippina, ogni giorno è una battaglia con la paura
L'impunità dilagante significa che la responsabilità degli attacchi contro attivisti e giornalisti è praticamente inesistente.
Testimonianza di una donna trans sulle persecuzioni in Cecenia e sulla vita pre Kadyrov
Una donna trans parla della vita e delle persecuzioni in Cecenia prima e dopo l'avvento di Kadyrov.