articoli mini-profilo di Donne & Genere da agosto, 2021
#FreeRebecca: Global Voices Africa Subsahariana condanna la detenzione ingiustificata della leader tech Rebecca Enonchong
Global Voices Africa Subsahariana richiede la liberazione senza condizioni di Rebecca Enonchong.
La storica vittoria di Camacho-Quinn alle Olimpiadi scatena una discussione sull'identità portoricana
"Sapevate che i nostri primi e unici ori olimpici sono stati vinti da due donne?"
La giocatrice di cricket pakistana Nida Dar affronta il sessismo da parte di un collega ex giocatore
"Stringile la mano. Non noterai che è una ragazza": così Abdul Razzaq ha commentato l’aspetto di Nida, parlando di lei come se fosse un uomo.
Il problema della violenza di genere a Trinidad e Tobago
Dall'omicidio Bharatt, il parlamento ha approvato l'Evidence Bill e spray al peperoncino per la legittima difesa, ma tali misure affrontano davvero il nucleo del problema?
‘Se va a caer': persone boliviane trans-femministe e non binarie parlano attraverso Tiktok
"Bisogna 'invadere' le reti sociali con contenuti riferiti alle rivendicazioni anti-patriarcali direttamente dalla voce di chi ne è protagonista".
Il “biglietto per la felicità”: la politica dei matrimoni indiani nel contesto della violenza per la dote
La morte di Vismaya Nair ha scatenato l'indignazione dell'opinione pubblica e ha riacceso il dibattito sul problema della dote e della violenza domestica in India.
Chierico critica la squadra di pallavolo femminile turca per l'aspetto delle giocatrici alle Olimpiadi di Tokyo
La squadra femminile di pallavolo turca, conosciuta come "Le Sultane della Rete", batte la Cina 3-0 durante la partita delle Olimpiadi di Tokyo, il 25 luglio.
Cosa succede quando le donne denunciano un'aggressione sessuale in Giappone?
"Se dovesse succedere di nuovo mi sentirei più impotente sapendo che probabilmente non c'è nulla che io possa fare e nulla che la polizia farà."
Tribunale di Trinidad e Tobago dichiara che i sogni di un'olimpionica sono stati infranti da una federazione di ginnastica “di parte”
Molti credono che il ritiro forzato della Williams sia stato illegale e, da allora, i suoi avvocati stanno combattendo per ottenere giustizia.
La comunità LGBTQI+ festeggia la prima unione omosessuale in Montenegro
La registrazione del primo matrimonio omosessuale è un momento storico per la comunità del Montenegro, sebbene l'omosessualità rimanga ancora una questione delicata.
Negare la responsabilità del Giappone per la schiavitù sessuale durante la Seconda Guerra Mondiale ne peggiora solo l'immagine
"Più dite 'Non c'è problema, perché erano prostitute. Ed erano contraenti privati a portarle, non l'esercito giapponese,' peggio siete visti."
“Uno, due, tre!” Giamaicani entusiasti della corsa olimpica delle loro atlete centometriste
Elaine Thompson-Herah batte il record olimpico del 1988 della centometrista americana Florence Griffith-Joyner con 10.61 secondi, diventando la seconda donna più veloce di sempre.