articoli mini-profilo di Giovani da gennaio, 2013
Italia: i figli stanno bene anche in una famiglia gay, conferma la Cassazione
Si anima (anche online) il dibattito sulla decisione dei giudici che elimina ogni pregiudizio per i figli di coppie omosessuali. Decisione comunque in sintonia con la Corte europei dei diritti umani e contro ogni discriminazione nei confronti delle persone LGBT.
Ungheria: prosegue la battaglia per l’accesso gratuito all’istruzione
Nel dicembre scorso gli studenti delle scuole superiori e delle università hanno tenuto manifestazioni unitarie contro le pesanti riduzioni delle quote di ammissione all’istruzione superiore. Come rivelano anche i rilanci online, prosegue la battaglia per l’accesso gratuito all’istruzione superiore.
Iran: borseggio su YouTube, impiccaggione pubblica
Due giovani, Alireza Mafiha e Mohammad Ali Sarvari, sono stati giustiziati per impiccagione a Teheran, Iran, nelle prime ore del 20 gennaio, davanti agli occhi della popolazione accorsa per assistere all'evento. Commenti e riflessioni online sul tragico episodio.
Cina: cresce la resistenza basata sull'arte (oltre Ai Weiwei)
La resistenza sociale sotto forma di perfomance artistica sta diventando sempre più popolare in Cina. Ecco alcuni video del 2008 (anno delle Olimpiadi) quando le voci dei dissidenti hanno subito una durissima repressione.
Přednádraží: la comunità rom resiste allo sgombero forzato
Lo scorso agosto il sindaco di Ostrava, nella Repubblica Ceca, ha ordinato lo sgombero di 11 palazzine a Přednádraží, abitate da oltre 100 famiglie in maggioranza rom. Cinque mesi più tardi rimangono solo 12 famiglie, determinate a non andarsene: aggiornamento sulla situazione.
Russia: i pericoli di sfidarsi a palle di neve

La polizia di San Pietroburgo ha disperso il flashmob delle palle di neve dal centro cittadino, sollevando l'indignazione (e l'ironia) dei netizen russi.
Russia: scandalo a sfondo sessuale per noto blogger

Nell'imminenza dei festeggiamenti per il nuovo anno, Tatyana Delsal, ex moglie del popolare blogger e membro del Consiglio di Coordinamento, Rustem Adagamov, accusa l'ex marito di stupro...e i netizen si scatenano.
Russia: il '68 arriva finalmente nelle università?

Il 18 dicembre gli studenti dell'Università Statale di Economia e Commercio hanno dato inizio a uno sciopero e bloccato l'ingresso principale dell'ateneo. L'ex-rettore, recentemente licenziato, è centro della controversia per il conflitto d'interessi tra la carriera accademica e la sua attività politica di vecchia data.