articoli mini-profilo di Giovani
Il karate: un percorso verso la non violenza in Colombia
Karate per la pace: riconosciuto dall'Unesco come prezioso per la formazione di bambini e giovani, si pratica in un dipartimento colombiano affetto dalla violenza.
Attivisti ed artisti in Thailandia commemorano la rivolta 8888 del Myanmar
"Pretendono il nostro silenzio per uccidere, ma io non gli permetterò di usare il mio silenzio come scusa per uccidere altre persone."
33 anni fa iniziava la Rivoluzione di Velluto nelle strade di Praga
33 anni dopo la Rivoluzione di Velluto del novembre 1989 che pose fine al comunismo in Cecoslovacchia, a Praga si commemora la protesta degli studenti che ha cambiato la storia.
Con la crescita dell'industria del turismo in Albania aumenta il rischio di sfruttamento sessuale minorile, avverte un nuovo rapporto
La prima ricerca albanese sullo sfruttamento minorile nel turismo identifica la mancanza di coscienza come problema chiave. L'Albania ha ricevuto più di 5.6 milioni di visitatori stranieri nel 2021.
La Giamaica può effettuare in modo efficiente la tanto necessaria transizione verso l'energia rinnovabile?
La "terra del legno e dell'acqua" ha l'ambizioso obiettivo di aumentare le energie rinnovabili (solare, eolica e idroelettrica) al 30% entro il 2030: come procede in Giamaica?
Il massacro di Nong Bua Lamphu in Thailandia: si analizzano gli errori cercando una via per il futuro
Sull'onda della carneficina del 6 ottobre le autorità ed i media hanno iniziato a riflettere sugli errori passati ed a cercare una soluzione.
Gli “Avengers” si uniscono su Twitter per spronare il Brasile a votare
Gli attori dell'Universo Cinematografico Marvel si sono uniti agli influencer brasiliani per parlare dell'importanza del voto durante il ballottaggio presidenziale.
Stigmatizzazione LGBTQ+ nella Repubblica Ceca: una tendenza preoccupante tra i politici locali
Alcuni politici conservatori cechi e funzionari strumentalizzano la comunità LGBTQ+, accusandola di imporre i suoi secondi fini, e cercano di privarla dei suoi diritti.
Cosplay: il fenomeno della cultura pop ritorna a Kathmandu
Il 17 settembre 2022 migliaia di persone hanno partecipato all'Otaku Jatra Fall 2022, il festival nepalese di anime e cosplay tenutosi a Kathmandu in Nepal.
Soli e lontani da casa: gli studenti cambogiani condividono la loro vita in Thailandia durante il lockdown per la pandemia
"Non avevamo parenti, eravamo preoccupati ed ansiosi su cosa fare in caso ci fossimo ammalati. Eravamo lontani da casa."
Le attuali proteste in Iran non hanno precedenti: ecco perché
Le proteste a cui stiamo assistendo oggi non hanno precedenti: potrebbero essere un'auspicio per il futuro dell'Iran e il suo popolo.
Cosa è successo ai manifestanti di Hong Kong tre anni dopo la repressione del 2019?
Più di 10.000 persone sono state arrestate per le proteste, di cui 4.010 studenti. Tre anni dopo, il 28% di loro è stato perseguito e il 79% condannato.