· ottobre, 2008

articoli da In breve da ottobre, 2008

Cina: foto e carta d'identità negli Internet cafè

  21 ottobre 2008

È appena entrata in vigore a Pechino una nuova legge che impone a chiunque visiti per la prima volta uno dei 1.500 Internet cafè della capitale l'obbligo di farsi fare sul posto una fotografia a scopo identificativo, nonché la scannerizzazione della carta d'identità [in], scrive David Bandurski su China Media Project.

Africa: conferenza annuale dei blogger africani 2009

  20 ottobre 2008

Cos’è Kelele? [in]: “Kelele è il nome della conferenza annuale dei blogger africani che ogni anno si tiene in una città diversa ed è gestita da un comitato organizzativo locale. Nell’agosto del 2009 si svolgerà per la prima volta a Nairobi, in Kenya”.

Congo: il nuovo sito web del Parco Nazionale di Virunga

  20 ottobre 2008

I ranger del Parco Nazionale di Virunga [it], nella Repubblica Democratica del Congo, hanno inaugurato un nuovo sito web, gorilla.cd [in]: “A qualche settimana dal lancio ufficiale il 6 ottobre scorso, vorremmo sapere cosa ne pensate. Cosa vi piace di più ? Cosa va migliorato? Cosa vorreste vedere? Tutti noi...

Africa: le 7 regole dell’innovazione

  20 ottobre 2008

Il blog White African rilancia le 7 regole dell’innovazione in Africa [in] proposte da Ethan Zuckerman [co-fondatore di Global Voices Online]: “Ethan ha messo a punto un’altra importante teoria su un tema che merita riflessione. Stavolta parla dell’innovazione nei Paesi africani e di come il vincolo delle (scarse) risorse disponibili...

Ungheria: sondaggio su minoranze e immigrati

  9 ottobre 2008

Central Europe Activ segnala [in] un sondaggio sugli immigrati e le minoranze etniche visti dagli ungheresi: “La popolazione con meno pregiudizi vive nel sud dell’Ungheria o, fatto curioso, è disoccupata.”

Bermuda: la natura in dono

  8 ottobre 2008

Vexed Bermoothes [in] dice “grazie di cuore” alla famiglia Vesey che ha donato 7,5 acri di terra (oltre 30.000 mq) per creare una Riserva Naturale di biodiversità nell’ambito di un progetto a tutela del patrimonio naturale: “È un regalo importante per le future generazioni delle Bermuda!”

Russia: parte dell'Europa o dell'Asia?

Sul blog Wanabehuman Jonathan Power [in], che ha trascorso qualche tempo a Mosca, si dice convinto che “all'UE spetti il compito di riprendere in mano il lavoro di modernizzazione e stabilizzazione della Russia [in], interrotto nel 1914, e cita in proposito anche la tesi dello storico britannico Norman Davis [in],...

India: accordo nucleare con gli USA

  4 ottobre 2008

Sul blog Über Desi [in], Santosh riflette sul significato dell’accordo sul nucleare [it] siglato qualche mese fa tra India e Stati Uniti e appena ratificato dal Senato americano [it].  “L'accordo, che stabilisce la collaborazione tecnologica in materia nucleare fra i due Paesi, segna per molti la fine di un lungo...